Fattura differita

La fattura differita è un documento fiscale emesso in un momento successivo a quello dell’effettiva effettuazione della transazione economica (per prestazioni o consegna di merci).

Fattura differita: quando e come usarla?

Questa tipologia di fattura può essere considerata come l’opposto della fattura immediata. Infatti è solitamente  utilizzata nella fatturazione a fine mese. La merce è consegnata durante il mese solare con DDT (documento di trasporto) e alla fine dei 30 giorni solari, è emessa fattura (differita). Di solito è utilizzata in presenza di numerosi clienti che abbiano una frequenza di ordini evasi molto alta nel corso del mese.

In generale la fattura differita è utilizzata solo in riferimento a cessione di beni consegnati con DDT, bolla accompagnamento, ricevuta fiscale, o scontrino elettronico, opportunamente integrati con i dati IVA. Quando è utilizzata come documento riepilogativo dei DDT deve contenere:

  • Numero del documento;
  • Data del documento di trasporto (o di altro documento con cui è stata consegnata la merce);

Deve inoltre essere emessa e consegnata al cliente entro il giorno 15 del mese successivo a quello dei documenti di riferimento per i documenti di trasporto.