Acconto
L’acconto consiste nel pagare una parte della somma totale prima della fine dello svolgimento di un servizio o il ricevimento di un prodotto.
Essendo un pagamento anticipato la fattura d’acconto, deve anch’essa essere emessa prima, seguendo delle regole specifiche. Infatti questo rappresenta un caso speciale in quanto la fattura “normale” deve essere emessa quando si riceve un prodotto o un bene viene spedito, ovvero non in un secondo momento.
Fattura d’acconto
La fattura d’acconto è una vera e propria fattura emessa in una data precedente all’effettivo pagamento, da non confondere con una fattura anticipata o pro forma.
Importanti ai fini della maturazione degli obblighi d’IVA, la fattura d’acconto è emessa regolarmente per certificare il pagamento parziale.
Acconto: specifiche ed eccezioni
Nel caso in cui sia effettuato un pagamento di acconto per prestazioni di servizi, deve essere emessa fattura d’acconto entro e non oltre la data in cui l’acconto è pagato.
Solo al momento della consegna/spedizione dei beni, oppure al verificarsi di un altro evento scatenante obbligo di esigibilità IVA, si emetterà fattura completa (stornando l’importo già incassato).