Calcolo delle imposte

Il calcolo delle imposte è il conteggio dei tributi verso il bilancio dello stato. Il calcolo di esse dipende da più di un fattore e possono essere separate in due categorie: dirette e indirette

Calcolo delle imposte: Imposte dirette

Sono tutte le imposte che colpiscono direttamente il reddito del soggetto:

Calcolo delle imposte: Imposte indirette

Sono tutte le imposte che colpiscono gli atti di trasporto, trasferimenti o consumo di beni di servizio:

  • IVA (Imposta sul valore aggiunto);
  • Imposte di Registro, Ipotecaria e Catastale;
  • Imposta sulle Successioni e Donazioni;
  • Imposta di Bollo;
  • IMU.

Le tipologie 

Il calcolo può essere fatto in tre modi: proporzionale (somma proporzionale all’imponibile), regressivo (somma maggiore vuol dire aliquota minore) o progressivo (maggiore la somma maggiore l’aliquota).

I paradisi fiscali: i paesi senza calcolo delle imposte

I paradisi fiscali sono tutti i paesi dove non si pagano tasse o le pressioni fiscali sono al di sotto della media mondiale. A differenza dell’Italia tutti i paesi nella “lista nera” (black list) hanno un calcolo delle tasse pressoché inesistente.  Paesi come la Svizzera o le Bahamas, con una burocrazia più snella e delle aliquote IVA con percentuali minori, rendono questo processo, tanto volte disagevole, più semplice. 

Tuttavia prima di affrettarvi ad aprire un’attività in una zona franca, è importante ricordare che grazie al Common Reporting Standard, svoltosi nel 2014, i paradisi fiscali diminuiscono anno dopo anno nel mondo.