Codice CUP
Come il codice CIG, il Codice CUP, è un altro codice alfanumerico relativo alla Pubblica amministrazione da riportare in fatturazione elettronica. Il codice CUP rappresenta il codice Unico Progetto ed è composto da 15 caratteri alfanumerici che identificano, per l’appunto, un progetto di investimento pubblico.
Codice CUP: cos’è e a cosa serve?
Il codice CUP è utilizzato per garantire la trasparenza e la tracciabilità dei flussi finanziari, ma serve anche ad evitare che infiltrazioni criminali siano introdotte negli affari degli investimenti pubblici. Inoltre serve per il monitoraggio da parte del MIP: Monitoraggio Finanziario delle Grandi Opere.
Il codice è obbligatorio inserirlo in diversi documenti ufficiali come, ad esempio:
- Documenti relativi ai bandi;
- Documentazione concernente le richieste di investimento;
- Flussi finanziari;
- Diverse tipologie di documenti contabili.
Codice CUP nella fattura elettronica
Questa combinazione alfanumerica è obbligatoria nelle note tecniche delle fatture per la PA e si può inserire anche più di uno per fattura. Questo è identificato dal blocco 2.1.2.7.