eIDAS

È l’acronimo di electronic IDentification, Authentication and trust Services, ovvero il Regolamento europeo per l’identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno. 

Lo scopo dell’eIDAS è quello di mantenere sotto controllo tutte le procedure elettroniche in Europa. Questo per consolidare e potenziare il mercato digitale nell’UE

I punti dell’eIDAS

Il Regolamento è diviso in quattro punti:

  • Definizioni;
  • Identificazione e autenticazione elettronica: in Italia si utilizza lo SPID per questi processi;
  • Firme elettroniche (firme digitali, elettroniche avanzate e qualificate);.
  • Servizi fiduciari o trust services: certificano validità attraverso data e ora.