ULA
L’U.L.A o Unità di Lavoro Annuo. È un’unità che corrisponde al numero di dipendenti di un’impresa. Ogni dipendente rappresenta un’unità, i dipendenti part-time vengono rappresentati in frazione di unità.
Come è calcolata e a cosa serve l’ULA?
L’Unità Lavoro è calcolata con i seguenti tre valori:
- Numero di lavoratori;
- Quantità di mesi che hanno lavorato (un mese equivale a un minimo di 15 giorni lavorati);
- Tipo di contratto: ore lavorate durante la settimana (part-time, full-time, ecc.).
La formula matematica è uguale al numero di dipendenti per la percentuale o frazione del delle ore lavorate per la quantità di mesi di lavoro dell’anno, quest’ultimo è espresso in frazione (un anno di lavoro completo equivale al numero 1):
(n. dipendenti) X (% delle ore) X (quantità di mesi espresso in frazione)
I dipendenti esclusi dal conteggio sono:
- Dipendenti in congedo di maternità o parentale;
- Contratti di apprendistato;
- Contratti di stage;
- Tirocini formativi.
L’ULA serve per calcolare “l’effettivo” o il numero di occupati di un’impresa, che a sua volta serve per calcolare il tipo di impresa: microimprese, piccole e medie imprese, grandi imprese, ecc.