Importo
L’importo di una fattura è il valore totale che il cliente deve pagare per un bene o servizio acquistato. È determinato da diversi elementi, tra cui l’imponibile, l’IVA, eventuali contributi previdenziali (come la rivalsa INPS per i professionisti) e altre spese accessorie. Le voci da tenere in considerazione quando si compila una fattura sono molte e spesso possono variare a seconda dei casi, per questo motivo comprendere come si forma l’importo totale di una fattura è essenziale per emettere documenti corretti e conformi alla normativa fiscale evitando rifiuti da parte del committente o dello stesso SDI.
Elementi che Determinano l’Importo di una Fattura
- Imponibile
- È il valore netto del bene o servizio, ovvero il prezzo al quale viene venduto prima dell’applicazione di tasse e contributi.
- IVA (Imposta sul Valore Aggiunto)
- È un’imposta che si applica sulla base imponibile secondo aliquote specifiche, ad esempio:
- 22% per la maggior parte dei beni e servizi
- 10% per turismo e ristorazione
- 4% per beni di prima necessità
- È un’imposta che si applica sulla base imponibile secondo aliquote specifiche, ad esempio:
- Contributi Previdenziali (se previsti)
- Alcuni professionisti applicano la rivalsa INPS (4%) o altre casse previdenziali per categorie specifiche (architetti, avvocati, ingegneri, ecc.).
- Ritenuta d’Acconto (se applicabile)
- Per i lavoratori autonomi con regime ordinario, se il cliente è un sostituto d’imposta (es. aziende), si applica una ritenuta del 20%, che verrà versata direttamente dallo stesso cliente all’Erario.
- Spese Accessorie o Anticipate
- In alcuni casi, possono essere addebitate spese di trasporto, di spedizione o anticipazioni effettuate per conto del cliente.
Esempio Pratico di Calcolo dell’Importo di una Fattura
Immaginiamo un consulente che emette una fattura per una prestazione professionale del valore di 1.000€. Supponiamo che si applichino i seguenti elementi:
- IVA al 22%
- Rivalsa INPS al 4%
- Ritenuta d’acconto del 20% (perché il cliente è un’azienda)
La fattura sarà così composta:
Voce | Calcolo | Importo (€) |
Imponibile | Prezzo del servizio | 1.000,00 |
Cassa INPS (4%) | 1.000 × 4% | 40,00 |
Subtotale | 1.000 + 40 | 1.040,00 |
IVA (22%) | 1.040 × 22% | 228,80 |
Totale Lordo | 1.040 + 228,80 | 1.268,80 |
Ritenuta d’Acconto (20%) | 1.000 × 20% | -200,00 |
Importo da Pagare | 1.268,80 – 200 | 1.068,80 |
Gestire il Calcolo dell’Importo con FatturaPRO.click
- FatturaPRO.click semplifica la gestione dell’importo di una fattura, calcolando in automatico:
- Imponibile e IVA, evitando errori di calcolo.
- Rivalsa INPS e ritenuta d’acconto, applicandole solo se necessarie.
- Totale da pagare, distinguendo tra il valore lordo e quello netto.
Le informazioni vengono estrapolate direttamente dalla sezione “Dati fiscali” del tuo profilo e applicate in fattura; in alternativa, nei casi di una fattura a cui andranno applicate IVA o ritenute particolari, sarà possibile personalizzare i campi nella sezione “Mittente” della fattura.
Grazie a strumenti come la funzione “Scorpora“, è possibile anche partire dal totale lordo e ottenere l’imponibile corretto, semplificando il lavoro ed evitando errori di calcolo manuale..
L’importo di una fattura è il risultato di diversi elementi: imponibile, IVA, contributi previdenziali e ritenute d’acconto. Un calcolo errato può portare a problemi fiscali o amministrativi. Utilizzare strumenti digitali come FatturaPRO.click aiuta a generare fatture precise, conformi alla normativa, riducendo il rischio di errori.
Trova la soluzione più adatta al tuo business!
Consulta i nostri piani e scegli quello più adatto a te.