Imponibile
Nella fatturazione elettronica l’imponibile è, per l’appunto, la base imponibile su cui viene calcolata l’IVA. Si tratta dell’importo netto del bene o servizio venduto, ossia il valore effettivo della transazione prima dell’aggiunta dell’imposta sul valore aggiunto. Determinare correttamente l’imponibile è essenziale per garantire la conformità fiscale, soprattutto perché l’IVA deve essere calcolata e riportata correttamente nelle fatture elettroniche inviate tramite il Sistema di Interscambio (SDI).
Un errore nel calcolo dell’imponibile può portare a problemi contabili e fiscali, come la mancata corrispondenza tra gli importi dichiarati e quelli realmente dovuti all’Agenzia delle Entrate. Questo è particolarmente rilevante quando si lavora con importi già definiti, come nel caso di preventivi concordati con i clienti o di importi forfettari, in cui è necessario determinare con precisione quanto dell’importo totale corrisponde all’imponibile e quanto all’IVA.
Per facilitare questa operazione, FatturaPRO.click ha sviluppato tempo fà la funzione “Scorpora”, largamente apprezzata da tantissimi clienti, che automatizza il calcolo dell’imponibile partendo dall’importo lordo, evitando errori e aiutando l’imprenditore nella creazione delle fatture elettroniche.
L’imponibile e la funzione “Scorpora” di FatturaPRO.click
Molto spesso l’imprenditore si trova ad aver concordato un prezzo su una fattura da emettere a un cliente ma riuscire a capire quale sia l’imponibile corretto per far quadrare la fattura non è sempre facile, soprattutto se bisogna tenere in considerazione l’IVA da applicare e l’importo della cassa previdenziale.
La funzione “Scorpora” aiuta gli utenti a calcolare in modo automatico l’imponibile quando si parte da un importo lordo già definito, considerando anche altri contributi, come la cassa previdenziale e ritenute d’acconto.
Esempio Pratico
Un professionista deve emettere una fattura per un totale lordo di 1.220€, che include sia l’IVA al 22% che la rivalsa INPS al 4%.
Il calcolo dell’imponibile può essere complicato, ma grazie alla funzione “Scorpora” di FatturaPRO.click, il sistema esegue il calcolo automaticamente:
- Totale fattura (lordo): 1.220€
- Aliquota IVA: 22%
- Cassa INPS: 4%
- Imponibile netto (base di calcolo per IVA e INPS): 961,54€
- Cassa INPS (4%): 38,46€
- IVA (22%): 220€
- Totale corretto: 1.220€
Come funziona in concreto la funzionalità Scorpora?
- Nella sezione “Fatture e Note Credito” della piattaforma fai click sul pulsante “Scorpora”
- Nel pop up che appare, dopo aver indicato solo il totale ed eventuali spese imponibili / non imponibili IVA, ti basterà cliccare su “Genera il documento” e il “gioco” è fatto, perché a reperire le altre eventuali informazioni come la cassa o la ritenuta ci penserà FatturaPRO.click, direttamente dal profilo utente.
- Quello che resta da fare è solo inserire i dati del destinatario nella fattura appena creata.
Grazie a questa funzione, il professionista non deve calcolare manualmente l’imponibile e può emettere la fattura in pochi click, riducendo drasticamente il rischio di errori. I vantaggi per l’imprenditore sono molteplici come:
- Automazione del calcolo: Evita errori nei calcoli manuali e negli arrotondamenti.
- Velocità e precisione: Permette di creare fatture corrette in pochi secondi.
- Conformità fiscale garantita: Assicura che la fattura elettronica rispetti le normative IVA e previdenziali.
- Gestione completa della cassa previdenziale: Perfetta per professionisti con obbligo di rivalsa INPS o altre casse.
Grazie alla funzione “Scorpora” di FatturaPRO.click, i professionisti e le aziende possono calcolare facilmente l’imponibile partendo da un importo lordo, gestendo in automatico l’IVA e i contributi previdenziali. Questo strumento semplifica la gestione della fatturazione elettronica, assicurando precisione e conformità fiscale in modo rapido ed efficiente.
Trova la soluzione più adatta al tuo business!
Consulta i nostri piani e scegli quello più adatto a te.