PLAM
Il Personal Large Action Model (PLAM) è una versione dei LAM progettata per assistere gli utenti individuali nella gestione delle attività quotidiane. Si tratta di modelli di intelligenza artificiale in grado di comprendere le preferenze personali e di svolgere compiti personalizzati, come pianificare appuntamenti, organizzare documenti contabili e gestire promemoria fiscali.
Caratteristiche principali del PLAM:
- Interazione personalizzata: il modello impara le abitudini dell’utente per anticipare richieste e suggerire azioni.
- Supporto automatizzato: può inviare notifiche per scadenze importanti, come i termini di pagamento delle imposte.
- Multicanalità: si integra con email, calendario, software di gestione contabile e app mobile.
Esempi pratici nel contesto contabile
- Gestione delle scadenze fiscali personali:
Un PLAM può monitorare le scadenze relative al pagamento delle imposte personali o aziendali e inviare un promemoria con un link diretto per il pagamento. - Organizzazione dei documenti:
Raccoglie automaticamente le fatture ricevute via email, categorizzandole per data o categoria (es. forniture, utenze, consulenze) e caricandole in una cartella di reportistica fiscale. - Preparazione delle dichiarazioni dei redditi:
Può raccogliere i dati provenienti dai conti bancari e dalle fatture elettroniche per preparare una prima bozza della dichiarazione dei redditi.
Vantaggi del PLAM per gli utenti contabili
- Automazione personale: aiuta i consulenti a risparmiare tempo su attività amministrative di routine.
- Riduzione dello stress: un assistente AI che gestisce le scadenze e organizza documenti migliora la qualità del lavoro.
- Promemoria intelligenti: evita ritardi nei pagamenti grazie a notifiche personalizzate.
Vuoi saperne di più?
Leggi il nostro articolo dedicato!