Dichiarazione dei redditi

La dichiarazione dei redditi è il documenti con il quale i contribuenti dichiarano allo Stato il proprio reddito, in modo da saper quanto devono versare delle imposte dovute. La dichiarazione deve essere fatta annualmente

Chi la deve presentare?

La dichiarazione dei redditi deve essere presentata sia da persone giuridiche che fisiche. Solo le persone che non hanno prodotto nessun reddito o non hanno raggiunto la soglia minima di reddito, della propria categoria reddituale, non sono obbligati a farla.  

Come va presentata la dichiarazione dei redditi?

Il documento per eccellenza per presentarla è il modello 730. Tuttavia esiste più di un modulo con cui presentare la dichiarazione dei redditi e vari in base alla persona.

Per i lavoratori dipendenti e quelli che ricevono la pensione dall’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS) si utilizza il modello 730, invece per i liberi professionisti e quelli con una partita IVA bisogna presentare il Modello Reddito Persone

L’ex modello Unico esiste in 4 diverse tipologie, ognuna per un altro tipo di ragione fiscale (società, persona giuridica, ecc.):

  • REDDITI/PF;
  • REDDITI/ENC; 
  • REDDITI/SC;
  • REDDITI/SP.