La prima Nota secondo FatturaPRO.click
La prima nota nasce dall’esigenza di tracciare tutti i movimenti di banca e cassa via via che questi si verificano. Non ha valore fiscale, ma è uno strumento di grande utilità.
La conservazione
Il Fisco può effettuare i propri controlli anche a cinque anni di distanza dalla presentazione di una dichiarazione e richiede la conservazione dei documenti per dieci anni.
L’Imposta sul Valore Aggiunto
Questa è una delle imposte più diffuse al mondo. Ogni paese la applica e le differenze sono sostanzialmente sulla percentuale dell’imposta.
Il Magazzino secondo FatturaPRO.click
Novità Magazzino
FatturaPRO.click vi offre la possibilità di gestire in modo semplice, ma soprattutto efficace, il vostro magazzino di prodotti e servizi.
Fatturazione e numerazione
Quando le fatture erano ancora di carta e la tenuta contabile si basava su una serie di libri, una serie di scadenze e una certa libertà di manovra nella produzione dei documenti, una delle principali preoccupazioni riguardava la coerenza e la dimostrabilità di una serie di elementi caratteristici e univoci delle fatture.
Corrispettivi
Cosa si intende con questo termine? Sono tutti gli incassi e ricavi conseguiti da artigiani e commercianti al dettaglio; questi soggetti non sono tenuti a emettere fattura a meno che non venga espressamente richiesto dal loro cliente. Essendo operatori economici dispongono comunque di partita IVA.
Autofatture
L’autofattura è nata come soluzione per aggiustare situazioni problematiche con un fornitore mentre con l’evoluzione della Fattura Elettronica ha assunto un ruolo molto più ordinario e viene emessa in molte situazioni.
Per cassa o per competenza?
Ci sono vari modi di tenere i conti per conoscere l’andamento dell’attività e quando la prima nota era sostanzialmente il metodo principale con cui venivano registrati i movimenti contabili che interessavano cassa e banca, i totali riportati dopo ogni operazione venivano letti per sapere quanto c’era in cassa e in banca.
Parliamo di business dall‘inglese all’italiano
Impara l’Inglese e potrai lavorare con tutto il mondo. L’Inglese ci permette di comunicare con una percentuale di circa il 15% della popolazione mondiale. Sostanzialmente perché si può dire che sia la lingua degli affari, o come si direbbe in Inglese, del “business”.
Le basi del commercio elettronico
Oggi siamo tutti abituati a utilizzare il nostro smartphone per cercare prodotti e servizi in qualsiasi momento della giornata e da qualsiasi luogo. Che si tratti della spesa quotidiana, di una cenetta a base di sushi o dell’acquisto di un monitor per l’ufficio, siamo certi che qualcuno online saprà rispondere alla nostra richiesta.
Commercio elettronico: onori e oneri
Aprire un sito di commercio elettronico oggi è molto più facile di quanto fosse anni fa grazie alla disponibilità di piattaforme evolute e dotate di numerosi automatismi.
La guida per sapere come calcolare e compilare correttamente la fattura avvocato. Spiegazione per compensi, spese, IVA ed entrambi i regimi fiscali.
Links
Questi link ti potrebbero interessare.
Su Twitter ti avvisiamo quando succede qualcosa, mentre il nostro feed ti tiene informato.
Gestisco Italia
Piazza Emilia, 5
20129 Milano (MI)
Italia
Tel: (+39) 02 3206 222 33
Orari d’Ufficio
Il nostro supporto tecnico risponde allo: (02) 3206 22233
- Lunedì-Venerdì: 10:00 – 18:00
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ultime News
- Internazionalizzazione d’impresa: fiscalità nei processi di espansione11 Agosto 2025 - 13:44
- Shopify cresce, ma se non automatizzi la parte fiscale, sei nei guai6 Agosto 2025 - 11:32
- ESRS 1: come cambiano le regole della sostenibilità.5 Agosto 2025 - 15:06