Codice CIG

Insieme al Codice CUP, il Codice CIG è un codice alfanumerico da inserire obbligatoriamente nelle fatture elettroniche per la pubblica amministrazione (PA). Il codice va inserito nelle note tecniche dell’e-fattura.

Codice CIG: cos’è e a cosa serve?

Il codice CIG è il codice identificativo di gara. Si tratta di un codice alfanumerico utilizzato in Italia per identificare nello specifico i contratti pubblici stipulati in seguito a gara di appalto.

É una sequenza di 10 caratteri alfanumerici per identificare e tracciare in modo univoco i pagamenti relativi ai contratti pubblici. É inoltre un identificativo molto importante per comunicare le informazioni agli enti preposti al controllo delle gare d’appalto, dei lotti e dei contratti. Infine serve anche per assolvere in modo lineare e semplificato agli obblighi contributivi.

Prima dell’inizio della gara d’appalto è richiesto direttamente online dal responsabile del procedimento Anac. Se non si trascrive il Codice CIG, si possono subire delle sanzioni. I casi in cui il codice CIG non è necessario è indicato dall’Anac.

Dove inserirlo nella fattura?

Il codice CIG va scritto nelle note tecniche e si può inserire anche più di uno per fattura. Questo è identificato dal blocco 2.1.2.6.