Evasione fiscale
Sono i metodi utilizzati da un cittadino per ridurre o eliminare il prelievo fiscale da parte dello Stato. Questi si attuano, nella maggior parte de casi, attraverso la violazione di leggi e norme fiscali.
Evasione fiscale: riduzione del gettito fiscale
Il gettito fiscale è uno dei valori fondamentali per comprendere la situazione del paese. Infatti con questo dato è possibile capire l’insieme delle entrate nell’erario di uno Stato.
Senza un gettito fiscale sufficiente, il tessuto economico e sociale del paese può subire dei gravi danni.
Nonostante ciò l’evasione fiscale non è considerata come un furto di denaro: senza l’evasore le somme non esisterebbero neanche.
I metodi dell’evasione fiscale
Esiste più di un modo di evadere i versamenti dovuti, di seguito quelle più comuni:
- Non emettere fattura, ricevuta fiscale o scontrino elettronico per vendite o servizi;
- Emettere fattura solo con un importo parziale del prezzo totale del prodotto o servizio;
- Redigere dichiarazioni dei redditi false;
- Stipendio non documentato o documentato parzialmente;
- Alterare i cedolini;
- Evadere imposte e tributi;
- Non eseguire adempimenti obbligatori;
- Elusione fiscale.