Ricevuta Bancaria (Ri.Ba)
La Ricevuta Bancaria (Ri.Ba) è un servizio offerto dalla banca a un’impresa o professionista per ricevere il denaro dovuto dalle fatture emesse con la stessa banca.
In altre parole il creditore riceve il denaro del debitore attraverso la banca. Esistono due tipologie: al dopo incasso e salvo buon fine.
I dati della Ri.Ba
La Ricevuta Bancaria contiene i seguenti dati:
- I dati del creditore e del debitore;
- Il riferimento al numero di fattura;
- L’importo dovuto;
- La somma da incassare.
Ricevuta Bancaria (Ri.Ba) al dopo incasso
La modalità al dopo incasso funziona in nel seguente modo:
- Invio della fattura al cliente specificando che è una fattura Ri.BA;
- Compilazione della fattura nella stessa data della sua emissione;
- La Ricevuta è inviata dalla banca del creditore al debitore per informare la scadenza per saldare la somma da pagare;
- Uno volta pagato, il cliente o debitore riceve la Ricevuta come prova dell’avvenuto pagamento;
- La banca del cliente deve informare alla banca del creditore il pagamento effettuato e trasferire il denaro alla banca.
In caso di mancato pagamento si prevederà a delle sanzioni, iniziando per degli interessi di mora.
Salvo buon fine
Il metodo salvo buon fine funziona nello stesso modo dell’al dopo incasso, ma con una differenza. Attraverso questo metodo è possibile ricevere parte del denaro prima del pagamento del debitore. Il denaro lo anticipa la banca (con commissioni e interessi), però se il debitore non paga la somma dovuta, il creditore dovrà restituire il denaro con degli interessi.
Ri.Ba e la fattura elettronica
Emettere un documento digitale con la specifica di Ricevuta Bancaria non è mai stato così semplice come con FatturaPRO.click. Basta scegliere l’opzione nella casella “Tipo di documento”.