• Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
Informazioni e Assistenza: 02 3206 22233
FatturaPRO.click
  • La Piattaforma
    • Specifiche
    • Perché noi
    • La nostra storia
    • Cosa ci rende diversi
    • Funzionalità uniche
    • Domande frequenti
    • Prova gratuita
    • Assistenza e Contatti
  • Pensata Per
    • Arti e Professioni
      • Pensata per te, artigiano, artista, libero professionista o freelance
      • Avvocati e Studi Legali
      • Agenti di Commercio
      • Professionisti e Freelance
      • Commercialisti
      • semplice e concreta
    • Micro Imprese e PMI
      • Pensata per te, commerciante o titolare d'Impresa
      • Produttori agricoli e B&B
      • Installatori e Manutentori
      • Commercianti al dettaglio
      • Proprietari di E-commerce
      • intelligente e connessa
  • Funzionalità
    • Fatturazione Elettronica
    • Corrispettivi Telematici
    • Conservazione a Norma
  • Prezzi
  • Da Sapere
    • Novità e Guide
      • Blog
      • Guida Regime Forfettario 2024
      • Guida E-commerce 2024
    • Risorse e Storie
      • Approfondimenti
      • Dizionario
      • Storie di ordinaria contabilità
  • Prova Gratis
  • Accedi
  • Menu Menu

Sezionale scatenato

Sei in: Home1 / Storie di ordinaria contabilità2 / Sezionale scatenato

Sezionale scatenato

Perché l’ordine dei numeri delle fatture è importante per la legittimità dei miei documenti elettronici?

La storia di Giuseppe Martini non è tragica, ma ha sicuramente qualcosa da insegnarci.

Giuseppe lavora come manager in una catena di ristoranti a Milano da circa vent’anni. Nei suoi primi anni di lavoro, era sempre stato affiancato da colleghi con esperienza nel settore e si era sempre trovato bene. Tuttavia, molte volte, quando si impara a fare qualcosa in un certo modo, è molto difficile cambiare le abitudini acquisite, nonostante si stia facendo qualcosa di sbagliato

Di solito, verso la fine dell’anno, quando aveva ancora delle fatture da inviare, Giuseppe diceva di “saltare qualche numero” in modo da poter utilizzare “quei” numeri per un utilizzo futuro.

Tutto è cambiato quando si è iniziato a parlare della fatturazione elettronica e della necessità di inserire un numero o una lettera sezionale nel documento elettronico. Giuseppe pensava che la fatturazione elettronica avesse esattamente le stesse regole e procedure di quella cartacea, ma si sbagliava.

La fatturazione elettronica è stata creata per semplificare i processi della fatturazione cartacea, e anche se per la maggior parte delle procedure è esattamente uguale, per altre cose è diversa.

La nascita dell’e-fattura è stata anche una misura per prevenire l’evasione fiscale. Infatti, con le nuove tecnologie applicate, è possibile rintracciare e certificare il documento in modo più semplice e immediato. Una delle nuove regole per raggiungere l’obiettivo appena descritto riguarda il numero progressivo del sezionale.

Vi ricordiamo che il sezionale è un codice alfanumerico che identifica un blocco di fatture emesse dallo stesso soggetto. In pratica, per ogni blocco di fatture emesse (ad esempio, per ogni mese o per ogni trimestre) viene assegnato un sezionale diverso, che viene indicato nel documento elettronico. Il sezionale serve a garantire l’unicità del numero progressivo delle fatture emesse, in modo da evitare che si possano emettere due fatture con lo stesso numero progressivo.

Il numero di ciascuna fattura deve essere quindi unico e diverso da tutte le altre, solo così è possibile rendere il documento univoco. Ma questo non è tutto: con la fatturazione elettronica, il numero deve essere sempre progressivo. In altre parole, quando una fattura viene emessa, non è possibile tornare indietro o “tenersi qualche numero per dopo”, come faceva Giuseppe.

È possibile saltare dei numeri, anche per errore, ma il numero della prossima fattura deve sempre essere maggiore dell’ultima fattura emessa, anche se non precisamente il prossimo. L’importante è seguire un ordine logico.

Giuseppe ha avuto qualche momento di difficoltà quando ha scoperto questa regola, ma grazie alla velocità e immediatezza del suo nuovo software di fatturazione elettronica, FatturaPRO.click, emette tutti i suoi documenti in meno di un minuto.Vi abbiamo detto che questa non era una storia triste, ma dovevamo raccontarla. Almeno ora sapete che dovete sempre seguire un ordine logico e progressivo quando emettete una fattura elettronica.

Link a: Storie di ordinaria contabilità

Torna all’elenco

Link a: ISTAT e la fabbrica dei codici ATECO

Raccontami un’altra storia

Link a: Da Sapere

Torna a Da Sapere

Link a: ISTAT e la fabbrica dei codici ATECO

Raccontami un’altra storia

Link a: Storie di ordinaria contabilità

Torna all’elenco

Link a: Da Sapere

Torna a Da Sapere

Links

Questi link ti potrebbero interessare.

  • Accedi
  • Contattaci
  • Privacy

Su Twitter ti avvisiamo quando succede qualcosa, mentre il nostro feed ti tiene informato.

Seguireon XAbbonarsial canale RSS

Gestisco Italia

Via A.Kramer, 19
20129 Milano (MI)
Italia

Tel: (+39) 02 3206 222 33

Orari d’Ufficio

Il nostro supporto tecnico risponde allo: (02) 3206 22233

  • Lunedì-Venerdì: 10:00 – 18:00
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ultime News

  • Automazione fiscale: sfrutta internet per vendere, senza burocrazia14 Maggio 2025 - 8:55
  • Fattura estera: la guida più semplice di sempre!13 Maggio 2025 - 12:19
  • Startup Innovative: Novità e Incentivi 202512 Maggio 2025 - 17:59
Copyright © 2014-2024 Gestisco Italia - P.IVA 05396940966
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}