LLM

Un Large Language Model (LLM) è un modello di intelligenza artificiale addestrato su un’enorme quantità di dati testuali per comprendere, generare e interpretare il linguaggio naturale. Gli LLM sono in grado di rispondere a domande, generare contenuti scritti, completare testi e tradurre lingue con un alto livello di accuratezza.

Caratteristiche principali degli LLM:

  • Comprensione contestuale: riconoscono sfumature linguistiche, domande complesse e contesti articolati.
  • Generazione automatica di contenuti: sono in grado di produrre testi coerenti, riepiloghi, report e molto altro.
  • Adattamento ai dati: possono essere “fine-tuned” (personalizzati) per settori specifici, come la contabilità.

Esempi pratici nel contesto contabile

  1. Assistenza nella generazione di documenti fiscali:
    Un LLM potrebbe essere utilizzato per scrivere e completare bozze di fatture elettroniche o report trimestrali semplicemente partendo da un ordine o da informazioni strutturate.
  2. Automazione della risposta alle domande dei clienti:
    Un assistente AI basato su LLM potrebbe rispondere automaticamente a domande frequenti dei clienti relative a scadenze IVA, ritenute d’acconto o modalità di pagamento, riducendo il carico di lavoro del personale amministrativo.
  3. Controllo e revisione dei documenti:
    Un LLM potrebbe essere impiegato per rileggere documenti fiscali complessi, evidenziando discrepanze e suggerendo correzioni per evitare errori che potrebbero portare a sanzioni.

Evoluzione degli LLM

Negli ultimi anni, gli LLM hanno subito un’evoluzione significativa. Modelli come GPT-3 (Generative Pre-trained Transformer 3) hanno dimostrato capacità straordinarie nella generazione di testo e nella comprensione del linguaggio. 

Questo ha portato ad un ampliamento di questo strumento che ha portato lo stesso a diramarsi in: 

I modelli LAM rappresentano un’evoluzione fondamentale per il settore contabile e fiscale. Questi strumenti AI permettono, infatti,  di automatizzare processi, ridurre errori e migliorare la produttività complessiva.

Il team di sviluppo di FatturaPRO.click si sta concentrando particolarmente sul Corporate Large Action Model per creare un Corporate Agent in grado di dare supporto nella gestione aziendale, offrendo agli imprenditori di oggi la contabilità di domani.