Chi è Giovanni Papini

Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Giovanni Papini ha già contribuito con 469 voci.

Pubblicati da Giovanni Papini

Affiliazioni: contratti, pagamenti e dichiarazione dei redditi nell’attività di affiliante

Le affiliazioni stanno diventando una strategia popolare per guadagnare denaro extra grazie alla promozione di prodotti e servizi online. Secondo una ricerca di Anthropic, nell’ultimo anno il 34% degli influencer ha integrato i propri guadagni proprio con le campagne affiliate. Questa modalità permette di monetizzare il traffico su blog e canali social indicizzando link sponsorizzati. […]

Travel influencer: dalla passione per i viaggi al business

I travel influencer stanno vivendo un momento di grande sviluppo e si stanno affermando sempre di più come una vera e propria professione. Negli ultimi anni il numero di questi creator di contenuti a tema viaggi è cresciuto in modo esponenziale, grazie alla diffusione dei social network che hanno permesso a molti di trasformare la […]

Secondo lavoro online: come avviarlo, quando è necessaria la partita IVA e come gestire la fatturazione elettronica

Oggigiorno avere un secondo lavoro online è senza dubbio più facile e fattibile che in passato. Grazie alla diffusione di Internet e dei social network, alle tante opportunità offerte dal digitale e all’abbattimento di molte barriere geografiche, chi possiede ingegno, motivazione e una adeguata preparazione ha concrete chances di incrementare il proprio reddito lavorando da […]

Social commerce: cos’è e come sta rivoluzionando gli acquisti online

Il social commerce rappresenta una tendenza in costante crescita che sta progressivamente integrandosi alle classiche modalità di acquisto. Esso sfrutta le potenzialità dei social network per promuovere, vendere e distribuire beni e servizi. Si tratta di un fenomeno ancora agli albori ma in forte ascesa, complice una progressiva digitalizzazione degli acquisti e l’abitudine delle nuove […]

Mission aziendale: Gli elementi costitutivi e i modelli per definirla

La Mission aziendale ricopre un ruolo fondamentale nell’orientare strategia e azioni dell’impresa. Definirla correttamente apporta molteplici benefici: Fornisce chiarezza sullo scopo dell’azienda: una Mission focalizzata sul valore offerto ai clienti e su segmenti target aiuta tutti i dipartimenti ad allinearsi efficacemente per massimizzare la fatturazione elettronica. Motiva i dipendenti: una Mission coinvolgente ispira il personale […]

Vision aziendale: best practice nella costruzione partecipata di una vision condivisa

Avere una vision aziendale strategica ben definita e comunicata è un fattore chiave di successo per qualunque attività. Studi condotti da autorevoli centri di ricerca hanno dimostrato come la presenza di una vision ispirazionale impatta in modo significativo sulle performance. Secondo una ricerca realizzata da McKinsey, le aziende che possiedono e divulgano efficacemente una Vision […]

Diversificazione conglomerale: cos’è e quali sono i suoi principali modelli applicativi

La strategia di diversificazione conglomerale, se attuata con una visione strategica di lungo periodo, si è rivelata vincente per molte grandi aziende, consentendo loro di conseguire significativi tassi di sviluppo. Secondo un’analisi svolta dalla prestigiosa società di consulenza McKinsey, le grandi imprese che negli ultimi 20 anni hanno diversificato il proprio portafoglio di business attraverso […]

Processo di budgeting: l’importanza di una corretta pianificazione strategica

Il processo di budgeting ricopre un ruolo fondamentale all’interno della pianificazione strategica di un’azienda. Esso permette di tradurre in modo pragmatico la visione e gli obiettivi di medio-lungo periodo in target operativi e finanziari annuali, verificandone la coerenza. Attraverso il budgeting, la direzione può stimolare la partecipazione trasversale di tutte le funzioni aziendali, chiamate a […]

Responsabilità sociale d’impresa: vantaggi economico-finanziari sull’investimento sul valore del brand

La responsabilità sociale d’impresa ha assunto un ruolo sempre più rilevante come fattore strategico nelle dinamiche competitive del mercato contemporaneo. Sono diversi i motivi per cui oggi la CSR è determinante per il successo di un’azienda: I consumatori sono più sensibili alle tematiche etiche e ambientali e preferiscono acquistare beni e servizi di aziende attente […]

Break-even point: tutti i segreti sulla soglia di redditività dell’impresa

Il calcolo del break-even point rappresenta uno strumento fondamentale per la pianificazione strategica di un’impresa. Conoscere il volume minimo di attività necessario a raggiungere il punto di pareggio tra costi e ricavi consente di: Valutare la sostenibilità economica di un progetto imprenditoriale fin dalle sue fasi iniziali, evitando di sostenere perdite. Fissare obiettivi di vendita […]