Articoli

Diversificazione conglomerale: cos’è e quali sono i suoi principali modelli applicativi
La strategia di diversificazione conglomerale, se attuata con…

Responsabilità sociale d’impresa: vantaggi economico-finanziari sull’investimento sul valore del brand
La responsabilità sociale d'impresa ha assunto un ruolo sempre…

Reddito da lavoro autonomo: esercizio abituale ed esclusivo di attività
Il reddito da lavoro autonomo riveste un'importanza significativa…

Factoring pro solvendo: come funziona e come può aiutare le imprese
Secondo i dati dell'Associazione Italiana per il Factoring pro…

Finanza sostenibile: uno sviluppo alla portata di tutti
La finanza sostenibile si riferisce a tutte quelle pratiche di…

Modello di business: cos’è, a cosa serve e quanti ne esistono
Il modello di business è la descrizione di come un'azienda crea,…

Pianificazione fiscale: tecniche e soluzioni per le imprese
La pianificazione fiscale è essenziale per le imprese per ridurre…

Regime PEX: cos’è e chi può usufruirne
Il regime PEX è un particolare regime fiscale che prevede condizioni…

Tassazione per trasparenza: cos’è e come funziona
Il regime della tassazione per trasparenza si applica a particolari…

Holding di partecipazione: cos’è, implicazioni fiscali e adempimenti
Il termine "holding di partecipazione" è diventato ampiamente…