Automazione fiscale: sfrutta internet per vendere, senza burocrazia
Cos’è l’Automazione fiscale? Dalla parola può sembrare un argomento interessante per studi commercialisti, più che per l’imprenditoria. Ma non è così e in questo articolo avrò l’occasione di raccontarti perché.
Ma andiamo per gradi.
Con Automazione fiscale mi riferisco a quelle metodologie applicative che permettono, a noi di FatturaPro, di supportare le aziende nella gestione sempre più ottimizzata dei processi di fatturazione ed emissione di corrispettivi.
In particolare, questa settimana ti parlo dell’automazione fiscale in ambito e-commerce.
Un tema fondamentale per chi gestisce un negozio online, ma anche per chi ha un negozio fisico, o persino un’azienda.
Ma quindi la Automazione fiscale non è una funzione di FatturaPro, casomai è una caratteristica…perché allora parlarne qui?
Effettivamente è vero.
Questa rubrica è nata per parlare di funzionalità. Ma analizzando i dati dei processi più attivi, all’interno delle attività dei clienti FatturaPro, mi sono accorto che parlare di singole caratteristiche software, è abbastanza limitante.
Ad esempio, il tema dell’Automazione Fiscale si lega a un concetto di “environment”, come piace dire a noi “tecnici dei gestionali”. Tradotto: è una questione di ambiente gestionale, per dirla in italiano.
Non c’è in FatturaPro un tasto con scritto “fai l’Automazione Fiscale”.
Ci sono, invece, una serie di procedure e caratteristiche delle soluzioni FatturaPro che rendono possibile fare Automazione Fiscale, in diversi ambiti.
L’analisi del trend della settimana, ci porta ad analizzare questo tema sul piano dell’e-commerce, perché le maggiori evidenze di questa settimana, relative ai nostri trend, riguardano in particolare questo tipo di clienti FatturaPro.
Ma, come premesso, vedrai che questo argomento torna buono anche per altre tipologie di aziende, quindi questo è un articolo che vale la pena di essere scritto, e vale la pena di essere letto fino alla fine.
Vedrai come il contesto dell’e-commerce servirà solo come pretesto per approfondire il tema fondamentale dell’Automazione Fiscale, a tutti i livelli.
Automazione Fiscale come antitesi della Burocrazia Fiscale: esempi concreti
Anche se non hai un e-commerce può venirti facile metterti nei panni di chi ce l’ha.
Pensa di avere dei prodotti che rendi acquistabili sul tuo sito. Nel caso dell’e-commerce può essere della merce, ma nel caso di un’azienda possono essere anche pacchetti di consulenza, pacchetti di assistenza, o mille altre cose sia “impacchettabile” in un’offerta lineare.
Arriva un tuo cliente e procede con l’acquisto del prodotto. Per lui è tutto molto facile, ormai l’esperienza d’acquisto in “stile Amazon” è alla portata di tutti.
Esistono sistemi basati su WordPress per farlo, così come esistono “motori gestionali” che rendono possibile la creazione di negozi online come Prestashop e Shopify.
Senza bisogno di sviluppare portali da zero, con livelli di budget decisamente alla portata di tutti.
Una sensazione di appagamento e soddisfazione ti pervade.
Con relativamente poco sforzo hai messo online la tua proposta, e tramite Paypal, Stripe, o uno degli altri sistemi di pagamento online, ricevi la notifica del tuo incasso.
Sembra un momento da festeggiare. Fino a quando arriva il momento di gestire la documentazione fiscale.
Come invio la fattura elettronica al cliente? Come gestisco il corrispettivo? Dove metto lo scontrino?
Devi sapere che tipicamente gli e-commerce “prefabbricati” non arrivano fino a qui, ma ti aiutano fino alla vendita del tuo prodotto o servizio online.
Trattandosi, prevalentemente, di sistemi nati all’estero (spesso negli Stati Uniti o comunque fuori dall’Europa), non prevedono la possibilità di gestire anche la parte fiscale.
Che, lo ricordiamo, si compone sempre di due parti, quando parliamo di vendite online:
- Una parte è la documentazione da mandare al cliente, appunto fatture, corrispettivi, scontrini, ecc.
- L’altra parte è la rendicontazione da inviare alla Agenzia delle Entrate. Una sorta di registro delle vendite da inviare regolarmente agli organi tributari italiani.
Ed è qui che vendere online ti riporta dritto dritto indietro di una cinquantina d’anni
Quando vendi online, le operazioni non si chiudono con l’acquisto del cliente, né con l’incasso del suo pagamento elettronico. E nemmeno con l’erogazione dell’ordine.
Una volta incassato, devi gestire i documenti fiscali prima di spedire i prodotti, se si tratta ad esempio di un prodotto fisico.
Devi quindi fermare il delivery per imputare manualmente i dati che serviranno per l’emissione di una fattura elettronica, piuttosto che di un corrispettivo.
In certi casi è necessario inserire questi documenti direttamente nel collo, quindi non puoi spedire prima di procedere anche lato fisco.
Tutto ciò richiede di ricopiare e digitare dati anagrafici “a mano”, magari su più gestionali diversi, che non parlano nemmeno tra loro.
Un vero cocktail dal sapore “anni 70-80”, completamente in contrasto con ciò che oggi rappresenta la scelta di aprire un’attività online, che può essere un’azienda o semplicemente una linea di business.
Questo è un chiaro esempio di Burocrazia Fiscale. Una forma di rallentamento che davvero non può esistere all’interno di un’impresa moderna.
I Plugin di FatturaPro: l’antidoto contro la Burocrazia Fiscale
Esistono tanti plugin per le più diffuse piattaforme E-Commerce che tutti usano.
Sia come base per dei veri e propri business online, sia per le aziende B2B che hanno solo bisogno di mettere singoli prodotti da vendere nelle proprie pagine web, come corsi, libri, masterclass e tanto altro.
Ma FatturaPro è pensato prima di tutto da imprenditori che hanno vissuto, sulla loro pelle e sulla loro quotidianità lavorativa, l’importanza di gestire i processi fiscali in modo veloce, automatico e senza perdite di tempo.
Oggi portiamo la nostra specializzazione in Automazione Fiscale all’interno di tutte quelle organizzazioni che hanno scelto di aprire un e-commerce. Per essere più liberi da vincoli burocratici, di spazio e di tempo, e che non hanno nessuna intenzione di perdere tempo dietro ad attività manuali e ripetitive.
Ma questo nostro know how, da cui oggi scaturisce un trend in fortissima crescita di processi gestiti attraverso i nostri sistemi.
È solo una rappresentazione verticale di ciò che sappiamo fare, e del motivo per cui siamo sul mercato: aiutare il tessuto imprenditoriale italiano a staccarsi di dosso il peso della Burocrazia Fiscale.
Come funzionano i Plugin di FatturaPro per l’Automazione fiscale?
Raggiungere un obiettivo ambizioso, come quello della totale Automazione Fiscale delle vendite generate online, significa partire da un obiettivo basilare: rendere l’implementazione di queste tecnologie facile e alla portata di chiunque.
Non servono complesse attività di integrazione, né tantomeno serve sviluppare codice o effettuare operazioni rischiose sul portale, che possano minarne la sicurezza, il funzionamento e la continuità di servizio.
Niente di tutto questo.
Per portare i nostri plugin sul mercato abbiamo anzitutto pensato come creare una procedura di installazione semplice, alla stregua di quanto erano facili le installazioni dei driver per i modem vent’anni fa.
Quando bastava inserire il famoso “cd autoinstallante” nel PC, cliccare su “Installa” e osservare.
Giusto qualche minuto, la barra di caricamento del programma di installazione fare il suo lavoro e allungarsi nel suo rapido percorso verso l’indicazione di fine procedura.
Ecco, implementare i Plugin di FatturaPro è ancora più facile. Basta seguire una procedura guidata in due click per partire.
Fatto questo, il portale si collega automaticamente ai servizi di FatturaPro, che sono in grado di recepire automaticamente la generazione di un nuovo ordine sul portale, ad ogni acquisto effettuato da un utente.
A questo punto, il sistema acquisisce i dati anagrafici del cliente, analizza i prodotti acquistati, le condizioni di acquisto, e le riporta autonomamente sui Sistemi FatturaPro.
Da qui, viene generato il corrispettivo, o la fattura, per il cliente che può essere sia un soggetto privato, che un’altra azienda, e le informazioni vengono inoltrate alla fase di gestione successiva.
Quella della rendicontazione verso Agenzia delle Entrate.
Nel caso di Fattura Elettronica la fattura viene inviata prima al Sistema di Interscambio. Poi all’archivio di Conservazione a Norma, come da normative AGID.
Se, invece, dobbiamo generare un corrispettivo, questo può essere elaborato sia in modo totalmente digitale, sia inviato come copia all’utente.
E tu? Hai già cominciato a vendere online (senza il peso della Burocrazia Fiscale?)
Vendere online non significa necessariamente avere un e-commerce, come dicevo.
Tra i nostri partner ci sono realtà che non hanno dei veri e propri negozi online, ma vendono comunque servizi, pacchetti di assistenza o di consulenza direttamente sui loro portali aziendali.
Sia che tu debba strutturare un vero e proprio business su internet, o che abbia bisogno semplicemente di rendere acquistabili alcuni prodotti o servizi via web, i Plugin di FatturaPro sono il rimedio assoluto contro il peso della Burocrazia Fiscale.
Sempre più aziende stanno andando in questa direzione, andando incontro alla naturale evoluzione del fare impresa utilizzando le nuove frontiere della tecnologia.
Come l’Intelligenza Artificiale, con la possibilità di attivare degli Agenti virtuali che possono darti una mano nella gestione dei clienti.
Tutte cose che non sono più fantascienza, perché la società globale ormai rende attuali in tempo zero cose che dieci minuti prima sembravano persino “fuffa”.
Senza contare che queste nuove frontiere incredibili della tecnologia sono, al momento, ancora incredibilmente alla portata di chiunque.
Ma nulla di tutto questo è possibile, se non inizi a pensarla nella prospettiva di implementare l’Automazione Fiscale al primo livello di priorità.
È inutile pensare a come incrementare il business grazie alla tecnologia a basso costo di cui ti puoi servire oggi, se poi ogni operazione commerciale ti genera attività da fare a mano, magari su più gestionali.
Quindi, è sufficiente cliccare sul link qui sotto per accedere al form di contatto, dove puoi chiedere un appuntamento con i nostri FatturaPro Specialist, senza alcun impegno.
Clicca sul link, i nostri FatturaPro specialist ti stanno già aspettando.
Alessandro Cesarini
CEO FatturaPro.click