Ritenuta d’acconto calcolata in automatico e e-commerce

Ritenuta d’acconto calcolata in automatico: un altro esempio che esprime perché FatturaPRO.click “è diverso

La ritenuta d’acconto calcolata in automatico, nel mondo digitale di oggi, è una delle cose che può farti perdere tempo e ritmo, in questo momento storico in cui il focus e la semplificazione sono un parametro di vitale importanza.

Intanto perché da questo dipende molta della tua capacità di rimanere competitivo. Poi perché da ciò dipende anche la tua possibilità di ottimizzare il lavoro, e di dividere il tuo tempo tra vita privata e vita lavorativa in modo bilanciato.

Siamo rapidamente arrivati a ottobre: inizia la fine dell’anno e, di conseguenza, iniziano le manovre frenetiche per sistemare la contabilità fiscale della tua azienda e dei professionisti che gravitano attorno al tuo business.

“Un numero impressionante di ore trascorse a programmare, in compagnia di tanti caffè”.

Questa frase l’ho scritta tanti anni fa quando ho redatto i testi del sito di FatturaPRO.click, e mi è venuto in mente di riprenderla adesso.

Perché? 

Perché sempre più utenti stanno iniziando a capire l’importanza di utilizzare uno strumento verticale, al posto di gestionali generici che apparentemente fanno un sacco di cose, ma raramente eccellono in qualcosa.

FatturaPRO.click è nato sette anni fa per semplificare i processi di rendicontazione fiscali delle imprese, ma oggi è diventato grande. 

Si è trasformato in un asset fondamentale per chi ha un negozio online e non può perdere nemmeno un minuto di tempo in processi burocratici.

Calcolare in automatico la ritenuta d’acconto di professionisti e partner, che aiutano gli imprenditori italiani a realizzare siti e-commerce, è qualcosa di cui avevamo colto l’importanza un sacco di tempo fa.

E moltissimi caffè sono passati sotto i ponti (o affianco delle nostre tastiere, per essere esatti).

Questo non è avvenuto perché in FatturaPRO.click siamo degli oracoli. E nemmeno per l’intercessione delle capacità predittive di ChatGpt…che otto anni fa nemmeno esisteva.

E-Commerce: non solo fatture, corrispettivi, storni e resi. Dietro a un negozio online c’è un universo di professionisti e prestazioni che necessitano di Ritenuta d’acconto

Anche il mondo degli e-commerce, all’epoca, non era così conosciuto ed espanso come oggi. 

Ma era come se, in un certo qual modo, per noi il futuro di questo mondo fosse già chiaro.

Era chiaro il livello di successo e diffusione che avrebbe avuto questo modo di fare business.

Anche nell’Italia ultra conservatrice e restia ai cambiamenti, ai pagamenti online e a dare fiducia agli estranei, pagando addirittura prima qualcosa che verrà ricevuto giorni dopo.

Ed era chiara la struttura della filiera che avrebbe alimentato questo mercato così giovane e dalla crescita esponenziale, in una Italia ormai senza industrie.

In cui le grandi aziende si contano sulle dita di due mani e dove “il posto fisso” ormai è appannaggio di pochissimi.

E ripeto, questo l’abbiamo visto prima degli altri non perché siamo degli oracoli. 

Ma perché, dal 2018, siamo focalizzati su una cosa e una soltanto.

Aiutare le micro imprese italiane a azzerare il tempo perso dietro alla burocrazia fiscale, a cui abbiamo contrapposto una disciplina che ne rappresenta l’alter ego, e che prende (ovviamente) il nome di Automazione Fiscale.

Facendo il canonico esempio di amici che si trovano al bar, se qualcuno avesse detto ai propri compagni di happy hour “guarda, entro sei anni in Italia raggiungeremo quota 91.000 e-commerce, che daranno lavoro a centinaia di migliaia di professionisti”, tutto il tavolo si sarebbe lasciato andare ad una risata.

E qualcuno avrebbe finito col versarsi lo Spritz sulla camicia bianca, guastandosi la serata.

Eppure è successo, e per questo motivo la ritenuta d’acconto calcolata in automatico, oggi è una funzione così tanto gettonata.

L’esercito delle “Ritenute d’acconto” più grandi d’Italia, dopo quello dei call center

Sono tantissime le figure che servono a un e-commerce per essere competitivo online, e sono di conseguenza tante le ritenute d’acconto elaborate da questa filiera.

Io e il mio team abbiamo imparato a conoscerla intimamente, dai racconti degli imprenditori con cui lavoriamo ogni giorno, e la rete di collaborazioni e collaboratori, che partecipano ogni giorno al successo dei negozi online italiani è davvero ampia.

Dai consulenti SEO che, in alcuni casi, offrono un aiuto saltuario agli imprenditori, per alleggerire il peso dei compensi e renderli più sostenibili, ai fotografi che eseguono mini shooting e foto dei prodotti, con competenze specifiche di assoluta eccellenza.

Dalla ritenuta calcolata in automatico su provigioni riconosciute a agenti, rappresentanti, mediatori, procacciatori e commissionari, fino ad arrivare a inventaristi e aiutanti alla logistica che vanno nei magazzini degli e-commerce a fare un po’ di lavoro stagionale.

Alcune survey nazionali arrivano a stimare che il numero di persone che ricevono una retribuzione, anche occasionale o saltuaria, nell’ambito delle attività svolte da aziende che hanno un e-commerce, stia viaggiando velocemente verso il mezzo milione.

Nella maggior parte dei casi parliamo di micro imprese, che non sono pronte a garantire posti di lavoro stabili, e retribuzioni sufficienti a considerare queste collaborazioni come impattanti nel quadro occupazionale italiano.

Ma devi considerarlo un inizio, se pensi che otto anni fa i numeri del settore era infinitamente più piccoli.

Se vuoi scoprire come entrare a far parte dell’Universo di FatturaPRO.click, clicca sul link qui sotto

https://Fatturapro.click#contatti