Chi è Angelo Aiello

Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Angelo Aiello ha già contribuito con 38 voci.

Pubblicati da Angelo Aiello

Bonus Giovani 2024/25: Esonero contributivo per assunzioni Under 35

Il Bonus Giovani, introdotto dal Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024) e convertito in legge n. 95/2024, è uno strumento chiave per incentivare l’occupazione stabile dei giovani under 35 in Italia. Con l’obiettivo di contrastare la disoccupazione giovanile e favorire l’ingresso nel mercato del lavoro, questa agevolazione offre ai datori di lavoro privati un esonero totale […]

Automazione fiscale: sfrutta internet per vendere, senza burocrazia

Cos’è l’Automazione fiscale? Dalla parola può sembrare un argomento interessante per studi commercialisti, più che per l’imprenditoria. Ma non è così e in questo articolo avrò l’occasione di raccontarti perché. Ma andiamo per gradi. Con Automazione fiscale mi riferisco a quelle metodologie applicative che permettono, a noi di FatturaPro, di supportare le aziende nella gestione […]

Fattura estera: la guida più semplice di sempre!

Una delle cose più interessanti e vantaggiose che internet ha portato con sé è indubbiamente la possibilità di estendere i confini dei nostri affari ben al di là dei confini che potevamo immaginare fino a 30 anni fa. Per un imprenditore del centro Italia era quasi impensabile pensare di avere dei clienti provenienti dal nord […]

Startup Innovative: Novità e Incentivi 2025

Il 2025 segna una svolta per le startup innovative italiane, con l’entrata in vigore di due provvedimenti chiave: la Legge Annuale sulla Concorrenza (n. 193/2024) e la Legge Startup (n. 162/2024). Queste riforme ridefiniscono i criteri per accedere allo status di startup innovativa, potenziano gli incentivi fiscali e introducono misure per favorire la fase di […]

E-Commerce e attività fisica: la linea di confine è sempre più sfumata

E-Commerce e attività fisica: la linea di confine è sempre più sfumata   Ormai internet ha davvero cambiato tutto. E non parlo di siti, di servizi, e nemmeno di App. Mi riferisco alla mole incredibile di dati e informazioni che possono essere oggetto di interscambio tra sistemi, software e soprattutto processi. La vera rivoluzione di […]

Tassazione delle plusvalenze da cripto-attività per persone fisiche nel 2025

Le criptovalute e le cripto-attività sono diventate un asset sempre più diffuso tra i risparmiatori italiani, ma la loro tassazione rimane un tema complesso. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) e del decreto legislativo 5 settembre 2024, n. 129, il quadro normativo è stato aggiornato, introducendo aliquote più elevate, […]

Come rendere un ristorante 100% compliant alle normative sul rischio d’impresa

Controllo di gestione d’impresa: perché in pochi lo fanno, e perché tutti dovrebbero farlo   Fino a pochissimo tempo fa, gli imprenditori che introducevano un Controllo di gestione nella loro “PMI” si contavano sulle dita di una mano. Era considerata una cosa per “grandi aziende”. Perché?  Intuirlo è facile: il controllo di gestione costava tempo […]

Trasformazione Digitale per le PMI: Il Bando PID-Next

Il Polo di Innovazione Digitale PID-Next, promosso da Unioncamere e finanziato dal PNRR, è una delle iniziative più rilevanti in Italia per supportare la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese (MPMI). Con contributi pubblici che coprono fino al 100% dei costi per le micro e piccole imprese, il bando offre servizi di valutazione […]

Plugin per Woocommerce, Prestashop e Shopify per un’emissione automatica

FatturaPro.Click ha creato i Plugin per Woocommerce, Prestashop e Shopify per emettere scontrini elettronici e fatture elettroniche in modo automatico, creando un ponte tra l’attività e-commerce che avevi sempre sognato, e la realtà   Secondo una recente pubblicazione, a cura della redazione di Shopify, il 71% delle vendite deve passare per attività manuali da predisporre […]

Approvato al Senato il DDL sulla Governance dell’AI

Il Senato italiano ha approvato in prima lettura il Disegno di Legge A.C. 2316, un provvedimento ambizioso che mira a regolamentare lo sviluppo, l’uso e la sperimentazione dell’intelligenza artificiale (IA) nel Paese. Questo testo, ora all’esame della Camera, rappresenta un passo fondamentale per allineare l’Italia al Regolamento UE 2024/1689 (noto come “AI Act”) e definire […]