Chi è Giovanni Papini

Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Giovanni Papini ha già contribuito con 469 voci.

Pubblicati da Giovanni Papini

Conservazione fatture elettroniche clienti esteri: come, quando ed esclusioni

La conservazione delle fatture elettroniche consiste nella conservazione di copie digitali delle fatture emesse e ricevute da un’impresa. Questa pratica è prevista dalla normativa fiscale italiana e dalla Direttiva Europea sulla fatturazione elettronica, che prevede l’utilizzo di fatture elettroniche in sostituzione di quelle cartacee. La conservazione delle fatture elettroniche è obbligatoria a partire dal 31 […]

Fattura di cortesia: cos’è, a cosa serve e quando è obbligatoria

Una fattura di cortesia è un documento che attesta l’avvenuta transazione commerciale tra fornitore e cliente. È emessa al momento della fornitura di beni o servizi ed è obbligatoria per tutti i fornitori che svolgono attività commerciali o professionali, che effettuano transazioni con clienti non esenti da IVA o che forniscono beni o servizi soggetti […]

Scadenza carta di credito: quanto dura una carta e a cosa serve la scadenza

La carta di credito è, oggi, uno dei metodi di pagamento più comuni e utilizzati al mondo. Ogni carta di credito ha una scadenza unica che può variare a seconda dell’istituto finanziario emettitore e del tipo di carta stessa. È importante conoscere la scadenza carta di credito per diversi motivi. Innanzitutto, la scadenza segna il […]

Lotteria scontrini istantanea 2023: tutte le novità in programma

La lotteria degli scontrini è un’iniziativa promossa dal governo italiano per incentivare i consumatori a richiedere lo scontrino fiscale per le loro spese. Partecipando alla lotteria, i consumatori hanno la possibilità di vincere premi in denaro o altri incentivi. Entro la fine del 2023 sono previste molte interessanti novità per quanto riguarda la lotteria degli […]

Come fatturare senza partita iva

Vediamo nel dettaglio come fatturare senza avere una partita IVA. Prima di tutto è necessario precisare che è possibile vendere anche se non si ha una partita IVA nei casi e nei limiti in cui stiamo effettuando una prestazione occasionale. E’ importante, però, registrare correttamente le ricevute emesse e rispettare i limiti di guadagno stabiliti […]

Quanto tempo ha un privato per pagare una fattura

Il pagamento delle fatture è un passaggio fondamentale per qualsiasi privato, poiché permette di evitare sanzioni e ritardi nei pagamenti. Tuttavia, sono ancora in molti a chiedersi quanto tempo ha un privato per pagare una fattura e quali sono i rischi e le conseguenze di una fattura non pagata. Cerchiamo quindi di fare chiarezza su […]

Come calcolare l’iva in fattura

Il calcolo dell’IVA in fattura è una procedura importante per qualsiasi azienda che desideri emettere correttamente fatture elettroniche ai propri clienti. Vediamo quindi di capre meglio come calcolare l’IVA in fattura su un importo totale, parziale e scontato. Come calcolare l’IVA in fattura su un importo totale Per calcolare l’IVA in fattura su un importo […]

Come annullare una fattura elettronica

La fatturazione elettronica è un sistema di emissione e trasmissione di fatture attraverso il web, introdotto in Italia dal 2019. In questo articolo, spiegheremo come annullare una fattura elettronica. Si Può Annullare una Fattura Elettronica? Sì, è possibile annullare una fattura elettronica. In alcuni casi, potrebbe essere necessario annullare una fattura elettronica perché è stata […]

Come fatturare ad una onlus

In questo articolo spiegheremo in modo dettagliato come realizzare correttamente una fattura elettronica rivolta alle onlus e in generale alle organizzazioni no profit. Vedremo quindi come fatturare ad una onlus, come impostare una fattura per le associazioni, e vedremo in fatturazione elettronica come si registra una onlus. Come Fatturare ad una Onlus Le onlus sono […]

Quanto può fatturare una srls? Come funziona? Quando aprirne una?

Le SRLS (Società a Responsabilità Limitata Semplificata) sono una forma di società a responsabilità limitata che si caratterizzano per la semplicità e la flessibilità nella loro gestione. Sono state introdotte dalla Legge di Stabilità del 2014, con lo scopo di agevolare la creazione di nuove imprese e di favorire l’accesso al credito. Con questo articolo […]