Chi è Giovanni Papini

Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Giovanni Papini ha già contribuito con 469 voci.

Pubblicati da Giovanni Papini

Silver economy: una nuova grande opportunità di business

La silver economy indica l’economia legata al consumo della popolazione over 65 e rappresenta un settore in forte crescita a livello globale. Sono sempre più le aziende che decidono di rivolgersi agli anziani, cogliendo le numerose opportunità di business in questo nuovo campo. Secondo le stime, entro il 2050 la popolazione over 65 arriverà a […]

Come guadagnare soldi extra: idee imprenditoriali da terzo millennio

Oggi apprendere come guadagnare soldi extra è una competenza importante e sempre più richiesta, date le pecche dell’attuale sistema economico e la crescente precarietà della forza lavoro. Secondo alcune stime, negli ultimi 5 anni il numero di italiani che ha incrementato i propri guadagni con un’attività complementare è aumentato del 35%, arrivando a coinvolgere oltre […]

Reddito passivo: qualche trucco per guadagnare senza fare “quasi” nulla

Grazie alla rete e all’innovazione tecnologica le possibilità di generare un reddito passivo, cioè fonti di guadagno ricorrenti con minimo sforzo sono cresciute esponenzialmente rispetto al passato. In Italia secondo alcune stime negli ultimi 5 anni è aumentato del 40% il numero di persone che dichiara di ricavare la maggior parte del reddito familiare da […]

Come annullare uno scontrino elettronico già emesso

Lo scontrino elettronico è ormai uno strumento ampiamente utilizzato dagli esercenti commerciali. Negli ultimi anni la sua diffusione è notevolmente aumentata, grazie alla semplificazione delle procedure per l’emissione, la trasmissione dei corrispettivi  telematici giornalieri, consultazione online e la possibilità di imparare velocemente come annullare uno scontrino elettronico già emesso. I vantaggi sono molteplici: dal minor […]

Come fare soldi senza lavorare è davvero possibile?

Oggi è certamente più fattibile rispetto al passato creare entrate finanziarie senza un lavoro dipendente, grazie alla vastità di risorse e opportunità online. Dal commercio elettronico all’affiliazione, dai social agli NFT, i modi per imparare come fare soldi senza lavorare sono aumentate esponenzialmente. Ma ciò non significa che non sia richiesto impegno. Anzi, in alcuni […]

Pianificazione fiscale: tecniche e soluzioni per le imprese

La pianificazione fiscale è essenziale per le imprese per ridurre il carico tributario e migliorare la competitività. Le tasse e i tributi costituiscono una voce di costo rilevante per le aziende, specialmente in un sistema fiscale complesso come quello italiano. Per questo motivo, attraverso adeguate strategie di pianificazione fiscale, le imprese cercano di contenere gli […]

Regime PEX: cos’è e chi può usufruirne

Il regime PEX è un particolare regime fiscale che prevede condizioni vantaggiose per la tassazione dei redditi derivanti dalla commercializzazione di proprietà industriale come brevetti, marchi e software protetti da copyright. In sostanza, chi trae profitti da tali asset ha la possibilità di fruire di un trattamento fiscale “agevolato“, con aliquote ridotte rispetto alla normale […]

Tassazione per trasparenza: cos’è e come funziona

Il regime della tassazione per trasparenza si applica a particolari tipologie di società come società di persone e società in accomandita semplice. In base a questo regime, gli utili e i redditi prodotti dalla società non sono assoggettati a tassazione a livello societario ma sono attribuiti ai soci in proporzione alle quote di partecipazione. I […]

Tregua fiscale: cos’è, a cosa serve e quando e perché è concessa

La tregua fiscale è una chance per i contribuenti in difficoltà. Si tratta di un provvedimento straordinario mediante il quale lo Stato concede la possibilità a contribuenti e imprese in ritardo con il fisco di regolarizzare la propria posizione versando somme notevolmente ridotte rispetto a quanto dovuto. Si tratta di una definizione agevolata dei debiti […]

Holding di partecipazione: cos’è, implicazioni fiscali e adempimenti

Il termine “holding di partecipazione” è diventato ampiamente diffuso, specialmente nell’ambito economico e finanziario. Spesso ne sentiamo parlare nei telegiornali e nei programmi che trattano di economia, e nel nostro Paese abbiamo importanti esempi come Exor per la famiglia Agnelli, Gruppo Mediobanca, Fininvest per Berlusconi, e così via. La maggioranza degli imprenditori italiani non è […]