Burocrazia Digitale e la fatturazione elettronica in Sanità
La Burocrazia Digitale spiegata attraverso la fattura elettronica sanità
Nel 2023 il Sistema di Interscambio ha gestito circa 2,4 miliardi di fatture per più o meno 5,6 milioni di partite IVA. Nonostante le proteste e le paure iniziali di andare incontro ad eccessi di Burocrazia Digitale, l’abitudine ha preso il sopravvento.
E oggi la fatturazione elettronica non è più “una novità”, ma uno strumento di tutti i giorni.
C’è però un settore che resiste all’ascesa di questo standard, come il villaggio della Gallia che resisteva all’espansione dell’impero romano, fonte di ispirazione dei racconti di Asterix.
Ed è quello della Sanità, che oggi analizzeremo insieme prendendolo come esempio utile a comprendere quanto può essere profondo il tema della Fatturazione Elettronica e quanto può essere complesso.
Lo scopo è riflettere sull’importanza di adottare in azienda soluzioni che non banalizzano il problema, riducendolo necessariamente ad una commodity.
Può essere che nel tuo settore, la gestione delle Fatture sia molto lineare. Ma questo non significa che non possa diventare più complicato in futuro, al cambiare di una norma.
Il convulso caso della Sanità: unico settore non esposto all’obbligo di fatturazione, ma con delle eccezioni
Con un colpo di coda, nel 2019, fu emanata una legge che sottraeva le strutture sanitarie dall’obbligo di emettere fatture elettroniche per i pazienti.
Ciò nonostante, cliniche e ospedali oggi devono emettere documenti fiscali da inviare allo SDI, come qualsiasi altra azienda.
Sì perché, come qualunque altra impresa, anche una clinica, un poliambulatorio o un ospedale pubblico, possono vendere prestazioni che non sono di tipo sanitario. È il caso, per esempio, dei servizi alberghieri nelle cliniche private. Dove il cambio della biancheria, i pasti e altri servizi che rimandano alla permanenza del paziente in struttura, e non alla sua cura, si pagano a parte.
Con buona pace di chi lavora in amministrazione, che deve stare ben attento a interpretare le regole, a conoscere le eccezioni e gestirle. Specie se non hanno un sistema come FatturaPRO.click, che supporta la creazione di Automazioni capaci di fare questo lavoro di interpretazione al posto delle persone, o in ausilio.
Questo è un esempio di scenario non lineare, dove alcune eccezioni possono mandare in tilt la quotidianità di un ufficio amministrativo, impossibilitato a generare delle routine di lavoro.
Se non hai strumenti professionali di Automazione Fiscale, la burocrazia digitale può insinuarsi nelle procedure della tua azienda sottraendole tempo, attenzione e incassi.
Ciò che succede in Sanità è probabilmente lo scenario più eclatante, ma non è un caso isolato. Ed ecco quindi come uno strumento come FatturaPRO.click può aiutarti a gestire agilmente delle eccezioni.

“Burocrazia digitale”: perché ti complica la giornata se non hai una governance
La digitalizzazione non sempre elimina i problemi. Anzi, a volte li porta a galla alla velocità della luce.
E li rende invisibili finché esplodono. Basta compilare una Fattura con un minimo errore, e il flusso si blocca nelle sabbie mobili. Nel cartaceo ti potevi accorgere di un errore durante il processo di redazione del documento
Con il digitale, scopri che c’è un errore hai l’esito. Se ti è andata bene, questo avviene poco tempo dopo l’invio. Se ti va male, lo scopri cinque giorni dopo, e puoi aspettarne fino ad altri cinque per sapere se, con il secondo invio, hai fatto tutto giusto oppure no.
In certi casi, hai speso 10 giorni per l’invio di una fattura, e sai che il pagamento slitterà di conseguenza.
Chi legifera scrive le regole secondo la propria conoscenza della materia, ma non sempre questa conoscenza si basa sulla consapevolezza reale e puntuale di come funzioni un’azienda.
La notifica di accettazione, che può arrivare fino a cinque giorni dopo il tuo invio della fattura, è sempre stata una nota dolente. Ma così è rimasta, e chissà per quanto rimarrà tale.
Ecco quindi l’origine della nostra mission: semplificare la gestione quotidiana della fattura elettronica, per renderla altamente automatizzata e gestita nella piena governance delle variabili possibili, nonostante un quadro normativo non sempre eccezionale.
Cosa vuol dire avere una governance dei processi
Continuando sull’esempio dello scenario in Sanità, sempre a titolo puramente esemplificativo, ecco cosa può succedere sul PC di un amministrativo che si appresta ad emettere (o a NON emettere) una Fattura a seguito di una prestazione:
- C’è il paziente che chiede copia digitale, ma ha negato l’invio al sistema Tessera Sanitaria
- La prestazione sanitaria con servizi accessori, come pasti e altri servizi di degenza
- Il codice Destinatario scritto male in anagrafica.
- Oppure ancora la casella PEC del destinatario piena che non accetta nuovi messaggi.
E potrei andare avanti per ore a inserire altre eccezioni. Ognuna di esse può diventare dolorosa, e se non hai il fornitore giusto.
Con uno strumento professionale, pensato per offrirti la migliore esperienza di fatturazione, tutti questi aspetti e le varie incognite, trovano risposta in una soluzione efficace ed efficiente.
La Burocrazia Fiscale con FatturaPro.click
Il tema del controllo delle notifiche di Agenzia delle Entrate è stato abbondantemente superato dal mercato delle aziende che hanno sviluppato i software di fatturazione, ma non sempre la stessa cosa si può dire nel caso della gestione di altre tipologie di variabili e eccezioni.
E ancora ancora la questione presenta effetti limitati, quando parliamo di variabili che mettono in gioco una qualche manciata di fatture all’anno. Ma cosa succederebbe se una ipotetica nuova normativa creasse un “effetto sanità” anche nella tua gestione quotidiana?
Ci sono tanti casi in cui il grado di flessibilità raggiunto oggi da FatturaPRO.click potrebbe fare tutta la differenza per un’azienda che emette migliaia di fatture all’anno, talvolta con perdite di tempo procedurali che gridano allo scandalo.
Ti ho fatto l’esempio della Sanità, solo a titolo didattico. Ma questa riflessione, magari, la estenderemo anche ad altri scenari analoghi, nel corso delle prossime uscite della newsletter.
Se vuoi ridurre la burocrazia digitale, lavora sulla governance adesso
Se pensi che il tuo processo di Fatturazione Elettronica sia farraginoso, troppo legato a come il fornitore del gestionale ha interpretato il tema, e vuoi dimenticarti di questo problema, come ci si dimentica di avere indosso l’orologio, allora non devi fare altro che contattare il nostro Team di Supporto.
Segui il link per una call gratuita.