Chi è Angelo Aiello

Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Angelo Aiello ha già contribuito con 79 voci.

Pubblicati da Angelo Aiello

Operatori: uno strumento molto spesso sottovalutato

I collaboratori, lo sappiamo bene, sono un grande aiuto per l’imprenditore oltre ad essere un valore aggiunto per ogni azienda.  Per chi si occupa di vendite o riparazioni in loco, la gestione degli operatori ( come l’assegnazione di un RT portatile per ciascuno e altri strumenti utili a livello fiscale) non è sempre semplice e […]

ETS e rendiconto per cassa: le novità della Riforma 2024

La Legge 4 luglio 2024, n. 104 ha rivoluzionato la disciplina contabile degli Enti del Terzo Settore introducendo significative semplificazioni per il rendiconto per cassa. Queste modifiche, chiarite dalla Circolare n. 6/2024 del Ministero del Lavoro, mirano a ridurre gli oneri amministrativi per gli enti di dimensioni più ridotte mantenendo al contempo standard di trasparenza […]

Cassetto fiscale di Agenzia delle Entrate e Automazione Fiscale

Cassetto fiscale di Agenzia delle Entrate: novità dal mondo dell’Automazione Fiscale Gestire il cassetto fiscale di Agenzia delle Entrate sta diventando sempre più semplice. Ci piovono addosso tonnellate di cattive notizie, vuoi sulla geopolitica, vuoi sulla situazione interna. A volte, però, sarebbe opportuno guardare al bicchiere mezzo pieno. “Ma cosa c’è da salvare “– Ti […]

IRPEF 2025: le tre aliquote diventano definitive

La riforma fiscale IRPEF 2025 è stata ufficialmente confermata con la pubblicazione della Legge n. 86 del 19 giugno 2025, che ha convertito il Decreto-legge n. 55/2025. La nuova struttura dell’imposta sul reddito delle persone fisiche diventa strutturale e definitiva, superando il carattere transitorio che aveva caratterizzato il 2024. Le aliquote IRPEF 2025 confermano il […]

Gestione dei corrispettivi con FatturaPRO.click!

La gestione dei corrispettivi è uno degli aspetti più impegnativi per l’imprenditore che ha un esercizio commerciale e molto spesso, diciamocelo, uno dei più dispendiosi. Comprare o noleggiare un RT, chiamare l’assistenza, aggiornarlo, ricordarsi di fare la chiusura giornaliera, sono aspetti della vita quotidiana di chiunque abbia un RT nel suo esercizio commerciale.  Con FatturaPRO.click la […]

Il sistema di interscambio e la vera automazione fiscale dei documenti

Il sistema di interscambio ti rifiuta? Forse non stai lavorando con lo strumento giusto. Nel 2023 il sistema di interscambio ha gestito circa 2,4 miliardi di fatture per 5,6 milioni di partite IVA. Sono numeri che il 1° gennaio 2019, giorno dell’introduzione del sistema di Fatturazione Elettronica, sembravano lontanissimi. Oggi nessuno si sognerebbe di farne […]

Collegamento POS-RT: Sciogliamo insieme i dubbi!

Nelle ultime settimane la Legge di Bilancio 2025 ha fatto molto parlare di sé, suscitando perplessità e non pochi allarmismi, soprattutto in riferimento all’art. I, comma 75 che tratta un argomento spinoso per tutti gli esercenti italiani: il collegamento POS-RT. Cos’è la legge di bilancio e di cosa parla l’art. I, comma 75?  La legge […]

Finanziamenti Turismo Italia: 10 Miliardi per la Crescita del Settore

Il settore turistico italiano riceve un impulso storico con l’accordo strategico tra Intesa Sanpaolo e le associazioni di categoria del turismo. Dieci miliardi di euro sono ora disponibili per i finanziamenti turismo delle imprese associate a Confindustria. I fondi sono parte di un programma nazionale da 200 miliardi destinato alla trasformazione digitale ed energetica del […]

Automazione Fiscale: ecommerce integrati al fisco? Parliamone qui

Automazione Fiscale: nasce uno spazio per chi vuole un e-commerce integrato col fisco Un recente sondaggio ha rivelato che quasi l’80% dei gestori di e-commerce danno priorità assoluta al checkout, ovvero la chiusura del processo di acquisto. Il campione ha dichiarato che circa il 12% del fatturato proviene dalla capacità del sistema di accompagnare il […]

Incentivi autoproduzione energia: ultimi giorni per PMI e fotovoltaico

Il mondo delle piccole e medie imprese italiane ha tempo solo fino al 30 settembre 2025 per presentare domanda di accesso agli incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Si tratta di un’opportunità straordinaria nell’ambito del PNRR che può coprire fino al 40% dei costi di investimento per impianti fotovoltaici, minieolici e sistemi di […]