Chi è Angelo Aiello

Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Angelo Aiello ha già contribuito con 38 voci.

Pubblicati da Angelo Aiello

Annullamento documenti fiscali: come fare in pochi click?

La bella stagione è finalmente arrivata e per molti imprenditori questo non significa solo un aumento delle temperature dopo un freddo inverno ma, anzitutto, un aumento del proprio giro d’affari. Molti dei nostri clienti sono proprietari di B&B o di aziende che lavorano nel campo del turismo o della ristorazione, fino ad arrivare a realtà […]

Incentivi alle PMI per l’AI: il nuovo disegno di legge

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il panorama produttivo e competitivo delle imprese a livello globale, portando innovazione in settori come la produzione, la logistica, l’agroalimentare, la sanità e il turismo. Per le piccole e medie imprese (PMI) italiane, che rappresentano la colonna portante dell’economia nazionale, l’adozione di queste tecnologie non è più solo un’opzione, ma […]

Conservazione delle fatture elettroniche ed ecosistemi zero pensieri

Conservazione delle fatture: l’ultimo miglio dell’ecosistema “zero pensieri” La conservazione delle fatture è un servizio che ha un valore di rilievo assoluto per chi fa impresa in Italia. Siamo soliti dire che la nostra nazione non cambi mai. E che fare impresa nel nostro paese sia molto più difficile. La pressione fiscale nel 2024 ha […]

Ritenuta d’acconto non ti temo!

Ritenuta d’acconto. Se sei un imprenditore in regime ordinario sicuramente non è la prima volta che senti parlare di questo argomento. I nostri amici forfettari ne sono esenti ma per chi non lo è cercare di capire come applicarla in fattura non è sempre un gioco da ragazzi.  Dopo aver trovato un cliente, contrattato sul […]

Split Payment: esclusione delle società quotate dal 1° luglio 2025

Il meccanismo dello split payment, introdotto in Italia per contrastare l’evasione IVA, subirà un’importante modifica a partire dal 1° luglio 2025: le società quotate nell’indice FTSE MIB della Borsa Italiana non saranno più soggette a questo regime. La novità, prevista dalla Decisione del Consiglio UE n. 1552/2023 e confermata da recenti comunicazioni istituzionali, ridefinisce gli […]

Gestione lotti nella fatturazione e impatto sull’Automazione Fiscale

Gestione dei lotti e automazione fiscale: continua il “viaggio” dei nostri clienti verso un controllo di gestione che va ben oltre la fattura Gestire i lotti di fatturazione in modo strategico, non è banale. Ma al tempo stesso non è un elemento trascurabile. Sette responsabili della contabilità su dieci, secondo una ricerca di Arden Partners, […]

Prepararsi al bilancio con registri vendite, acquisti e corrispettivi

Se c’è una cosa che l’imprenditore italiano ha imparato bene è che maggio non rappresenta solo l’avvicinarsi della bella stagione ma è anche uno dei mesi più frenetici dell’anno in cui bisogna far quadrare i conti in vista del bilancio aziendale. Cercare di far tornare i conti diventa sempre più un’impresa titanica e spesso ci ritroviamo […]

Decreto infrastrutture 2025: Nuovi fondi e indennizzi

Il Decreto-Legge n. 73 del 21 maggio 2025, pubblicato il 22 maggio in Gazzetta Ufficiale, introduce una serie di misure urgenti che toccano infrastrutture, trasporti, appalti pubblici e fonti rinnovabili. Tra le novità di maggiore impatto per il settore privato spiccano le disposizioni dedicate all’autotrasporto, con nuovi fondi per l’ammodernamento dei mezzi e la tutela […]

Gestione agenti: non ci sono più i venditori di una volta?

La Gestione Agenti resta il collante tra presente e futuro delle micro imprese italiane. Il mondo sta cambiando! Nel contesto competitivo di oggi…..quanti articoli online iniziano con questa retorica? Sì. Il mondo sta cambiando, l’ha sempre fatto. Oggi sta solo succedendo un po’ più velocemente, ma il bicchiere non è solo mezzo vuoto. Abbiamo tante […]

CIG e CUP: croce e delizia!

Uno degli elementi più importanti della vita di un imprenditore sono, indubbiamente, i suoi clienti. Il nostro lavoro non ci porterebbe a niente se non ci fosse qualcuno disposto a pagarci per poterne usufruire. Molto spesso i nostri clienti sono dei privati cittadini, oppure altre imprese ma può capitare che tra i nostri clienti figurino […]