Chi è Giovanni Papini

Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Giovanni Papini ha già contribuito con 469 voci.

Pubblicati da Giovanni Papini

Finanza sostenibile: uno sviluppo alla portata di tutti

La finanza sostenibile si riferisce a tutte quelle pratiche di investimento e gestione finanziaria che tengono in considerazione non solo il ritorno economico ma anche gli impatti ambientali e sociali. Essa quindi orienta i capitali verso attività sostenibili, in grado di generare valore condiviso per tutti gli stakeholder. La diffusione della finanza sostenibile è sostenuta […]

Chargeback: cos’è quando si verifica e come funziona

Il chargeback, ovvero la richiesta di un rimborso da parte del titolare di una carta per una transazione non consentita, è un fenomeno in costante crescita negli ultimi anni. Secondo alcune rilevazioni, nel 2020 la crescita su base annua dei chargeback richiesti è stata del 35% e le stime per il prossimo triennio prevedono addirittura […]

Rivalsa INPS 4 fattura elettronica agenzia entrate: cos’è e come inserirla correttamente in fattura

La corretta indicazione della rivalsa INPS nelle fatture elettroniche riveste una notevole importanza sia per i fornitori che per l’Agenzia delle Entrate. Per i fornitori che emettono fattura elettronica, specificare tale voce è fondamentale per diversi motivi: Consente di addebitare correttamente ai clienti i costi del personale dipendente utilizzato per erogare la prestazione fatturata. Questo […]

Sgravi contributivi: cosa sono e come possono aiutare le aziende italiane

Gli sgravi contributivi sono uno strumento importante per supportare le aziende italiane, alle prese con un costo del lavoro troppo elevato e una pressione fiscale tra le più alte d’Europa. I numeri dimostrano in modo chiaro l’impatto positivo di queste agevolazioni. Secondo uno studio di Confindustria, gli sgravi contributivi valgono in media 4.500 euro l’anno […]

Cessione di credito: tipologie e vantaggi

La cessione di credito è una pratica sempre più diffusa tra le imprese per ottenere liquidità in tempi rapidi e gestire al meglio l’esposizione al rischio di credito. Secondo i dati della Banca d’Italia, nel 2021 i crediti ceduti da imprese e famiglie in Italia hanno raggiunto i 132 miliardi di euro, in crescita del […]

Patent box: cos’è e come funziona il regime opzionale

Il regime Patent Box si sta diffondendo sempre di più tra le imprese italiane che investono in innovazione e ricerca, grazie alla possibilità di abbattere in modo significativo il carico fiscale sui redditi generati da software, brevetti, marchi e disegni industriali. Questa crescente popolarità è confermata dai dati. Secondo un’analisi dell’Osservatorio sulla fiscalità di confronti […]

Fatture false: come riconoscerle e come difendersi

Purtroppo le fatture false rappresentano un fenomeno in costante crescita, che causa danni enormi all’economia italiana e europea. Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, le fatture false scoperte in Italia solo nel 2019 sono state oltre 74mila, per un valore di 7 miliardi di euro. Numeri in progressivo aumento negli anni: nel 2017 le fatture […]

Social selling: ecco cosa occorre per trovare nuovi clienti

Il social selling è la pratica di sfruttare i social media e le community online per trovare e interagire con potenziali clienti, sviluppando e chiudendo nuovi affari. Rappresenta un modello di business basato sull’economia digitale e sui social network. Secondo una ricerca di Salesforce, gli acquirenti consultano fino a 10 fonti online prima di contattare […]

Modello di business: cos’è, a cosa serve e quanti ne esistono

Il modello di business è la descrizione di come un’azienda crea, distribuisce e offre valore ai propri clienti e di come trasforma quel valore in reddito e profitti. Include elementi come: La proposta di valore offerta ai clienti I segmenti di mercato a cui ci si rivolge Le attività principali per creare quel valore Le […]

Economia digitale: come le tradizionali attività economiche sono state trasformate da Internet

L’economia digitale, o Internet economy, include tutte quelle attività economiche supportate da Internet e dalle tecnologie digitali. Il suo impatto sull’economia globale è enorme e in costante crescita. Secondo le stime, l’economia digitale ha generato un valore globale di circa 11,5 trilioni di dollari nel 2019, pari al 15% del PIL mondiale. Si prevede che […]