Gestione agenti: non ci sono più i venditori di una volta?
La Gestione Agenti resta il collante tra presente e futuro delle micro imprese italiane.
Il mondo sta cambiando! Nel contesto competitivo di oggi…..quanti articoli online iniziano con questa retorica? Sì. Il mondo sta cambiando, l’ha sempre fatto.
Oggi sta solo succedendo un po’ più velocemente, ma il bicchiere non è solo mezzo vuoto. Abbiamo tante di quelle possibilità, oggi, di gestire il lavoro più facilmente da rendere questa epoca tanto spaventosa, quanto invidiabile!
Ci sono anche alcune cose che non cambiano mai. Ad esempio, la PMI italiana si basa ancora su due colonne portanti:
- Il passaparola
- L’agente che va in giro a cercare clienti, se li procura e porta a casa la vendite.
Secondo i dati ISTAT, l’81% delle piccole partite IVA si muove ancora così.
Come a testimoniare che i motori di ricerca, i social, l’online marketing hanno sicuramente portato una ventata di novità, in fatto di “procurarsi clienti”. Ma alla fine della fiera le piccole imprese italiane fondano gran parte del loro fatturato sugli schemi di sempre.
È giusto? È sbagliato? Non voglio parlare di questo oggi.
Piuttosto, il trend sulle funzioni di FatturaPro più usate dai nostri clienti questa settimana mi ha aiutato a mettere insieme una serie di riflessioni riguardo a situazioni che non analizzavo da un po’.
Il ruolo degli agenti nel tessuto imprenditoriale italiano
Faccio l’imprenditore da molto tempo ormai, ma da ancora più tempo sono un consumatore, una persona che vive la sua vita come fanno tutti, con i suoi impegni di lavoro, i suoi affetti e il suo tempo libero.
Ora: quanto è seccante essere disturbati da qualcuno che vuole venderti qualcosa mentre ti stai godendo i pochi attimi della giornata fuori dal lavoro, cercando di allontanare lo stress e di recuperare le energie?
Quando ti suona il telefono, quando trovi una pubblicità nella buca delle lettere, quando si apre un popup pubblicitario a tutto schermo, mentre ti stai concedendo un po’ di ozio su internet.
Sono tutte forme “proattive” di vendita. Dietro a ognuno di questi elementi, c’è qualcuno che sta cercando di venderti qualcosa.
E questo, spesso, ti porta a sospirare un: “che palle”.
Eppure gran parte del PIL italiano viene generato da loro, gli agenti. Persone senza stipendi fissi che a furia di “provarci”, di prendere porte in faccia e in mezzo a tanti “NO”, riescono a strappare un ordine, una vendita e un piccolo profitto per l’azienda.
Sono gli antenati delle telefonate dei bot che ti arrivano ogni 10 minuti sul cellulare, sono la trasposizione “umana” dei popup che compaiono davanti alla pagina web che stai leggendo, o delle e-mail di SPAM che ti riempiono la Posta in Arrivo.
L’agente è colui che deve vincere tutta questa repulsione che la nostra società sta accumulando nei confronti di chi cerca di “vendere qualcosa”, senza aspettare che sia tu a fare un passo verso l’acquisto del prodotto o del servizio venduto dall’azienda che il venditore rappresenta.
Nel loro essere apparentemente fastidiosi, forse anche inutili, in realtà queste persone sono dei veri e propri eroi, che superano – da sempre – prove faticosissime per riuscire a portare a casa il loro guadagno.
Ecco perché la gestione degli agenti è fondamentale ed è una delle attività che un imprenditore deve avere maggiormente a cuore. Riconoscere le provvigioni esatte, nel momento giusto, è determinante per evitare il turnover dei venditori che vengono retribuiti “a provvigione”.
C’è stato un tempo in cui tenere ordine tra le provvigioni degli agenti, ai fini di un ottimo controllo di gestione, di un calcolo delle marginalità fatto per bene, era un lavoro che sottraeva ore preziose all’amministrazione.
Oggi, con FatturaPro, bastano pochi minuti.
La gestione agenti di FatturaPro è un altro passo significativo verso un’automazione fiscale che abbraccia il controllo di gestione
Oggi la possibilità di gestire dati e automazioni rappresenta un risparmio di tempo enorme.
Le funzionalità di FatturaPro per la gestione degli agenti si rivelano efficaci proprio perché non si limitano a calcolare semplicemente le provvigioni, tramite una rapida associazione degli ordini ai venditori.
Ma aiutano l’imprenditore a controllare, in modo efficace, i dati previsionali essenziali e contribuiscono a tutte quelle attività di monitoraggio delle marginalità sulle vendite di cui abbiamo parlato più volte attraverso questa rubrica.
In pochi click è possibile aggiornare i dati di vendita degli agenti, sia attraverso una compilazione “realtime”, sia attraverso una compilazione “deferred”. Tradotto in termini meno informatichesi e meno nerdosi: con FatturaPro puoi aggiornare la gestione agenti sia vendita dopo vendita, che periodicamente.
Ciò permette di calcolare velocemente eventuali provvigioni da distribuire agli agenti, calcolando gli importi al centesimo e alimentando così un flusso dati che ti permette di monitorare la marginalità di ogni singola commessa.
Anche questo contribuisce ad aiutare il cliente nel comprendere, con ampio anticipo, una serie di informazioni essenziali:
- Andamento del cashflow: le provvigioni spesso incidono parecchio sulla positività o negatività di un flusso di cassa. Naturalmente chi amministra i conti di un’azienda è portato a differire il più possibile il pagamento delle provvigioni. Ma abusare di questa regola, posticipando ad esempio il riconoscimento della provvigione all’avvenuto incasso del cliente, porta gli agenti ad allontanarsi da un’impresa. Diventa quindi fondamentale avere in pochi click il quadro della situazione per capire quando è possibile retribuire l’agente anche prima di incassare l’importo della vendita
- Previsionali di liquidità: quanto avrò in banca alla fine del mese? Quanto alla fine dell’anno? Sapere in modo preciso quale disponibilità avrà l’azienda, nei momenti cruciali dell’esercizio fiscale, è ormai uno degli elementi che può fare la differenza tra la vita e la morte di un’attività
- Controllo della consistenza del listino prezzi: i miei prezzi sono sostenibili per quelli che sono i miei costi e la mia effettiva marginalità? Spesso un’impresa porta avanti una politica dei prezzi orientata quasi esclusivamente su ciò che fa la concorrenza. E in parte è giusto che sia così. Ma se quei prezzi non sono sostenibili, e nel medio-lungo periodo rischiano di mettere in crisi le mie finanze, lo devo sapere per tempo. Intanto lo so, poi sulle azioni da intraprendere vedrò cosa fare. A volte alzare i prezzi è difficile, ma per poter evitare di centrare un ostacolo su cui sfracellarmi, devo intanto poterlo vedere.
FatturaPro è cresciuto, non è più un gestore di fatture…ma voglio svelarti una cosa: non lo è stato mai
Sì forse all’inizio siamo partiti spingendo molto sul tema della fatturazione, e in fondo noi di FatturaPro siamo quelli dell’Automazione Fiscale.
Il nostro obiettivo è supportare le aziende verso una gestione automatica di tutte quelle procedure che servono a produrre documenti fiscali e dati di rendicontazione verso gli enti tributari.
Ma nulla di tutto questo è facile, o forse addirittura possibile, se a monte dei processi fiscali non c’è un ordine logico da un punto di vista gestionale.
Non puoi fare Automazione Fiscale se le informazioni generate a monte della fattura sono frazionate, mal gestite e incomplete.
E al tempo stesso non puoi fare automazione fiscale se per generare una fattura devo costringere l’amministrazione a fare una serie di attività a mano, con l’aggiunta di errori e disattenzioni che per la legge dei grandi numeri possono capitare a chiunque.
Noi in FatturaPro abbiamo sempre avuto chiara la nostra missione e siamo entusiasti nel prendere atto che i nostri clienti lo abbiano potuto comprendere, vivendo sulla loro pelle e nella loro quotidianità i risultati di questo nostro enorme lavoro, iniziato alcuni anni fa.
Se hai una piccola impresa, e vuoi goderti la parte più bella di questo caotico momento storico, grazie ad una soluzione pensata esclusivamente per facilitare la gestione dei numeri di un’attività come la tua, FatturaPro è esattamente ciò che cerchi.
Chi altro vuole una gestione agenti confortevole e ad alto tasso di automazione?
Sempre più persone hanno ormai compreso che FatturaPro.click non è un “fatturatore”, ma un compagno di viaggio in quell’avventura incredibile, epica e piena di emozionanti sali e scendi che è il “fare impresa”.
Vuoi anche tu entrare a far parte della cerchia di imprenditori che hanno scelto FatturaPro come spalla della loro memorabile storia? Clicca sul link qui sotto ed entra in contatto con il nostro supporto subito: