Importazione righe CSV su Fatture Elettroniche
Da qualche giorno è disponibile in FatturaPro una nuova modalità di importazione delle righe di vendita per semplificare il processo di fatturazione.
Una funzione che è balzata subito in vetta alle più usate di FatturaPro
Non c’è da stupirsi: l’e-commerce si sta confermando uno dei settori più in crescita ad ogni livello, nonostante l’instabilità geopolitica e la costante opera di drammatizzazione dei media.
Questi sono i dati (di fatto) al di là delle opinioni:
- L’ e-commerce B2C in Italia nel 2025 crescerà del 6 % rispetto al 2024, superando i 62 miliardi €, di cui:
– Prodotti: oltre i 40 miliardi di € (+6 %)
– Servizi: 22 miliardi di € (+8 %)
• L’e commerce complessivo (B2C + C2C) ha raggiunto 85,4 miliardi € nel 2024, con +6 % sul 2023 .
• Il mercato B2C da solo vale circa 40,1 miliardi € nel 2025, con crescita del +6 %
(Dati osservatori.net).
Le aziende che vendono attraverso almeno un negozio online sono 91.000, in crescita del +3,4 % rispetto al 2024.
Le aziende che hanno un “piccolo e-commerce”, si trovano a dover fronteggiare le aspettative e le abitudini di acquisto da parte di clienti che sono ormai totalmente assuefatti dalla potenza di Amazon, e dei grandi colossi di abbigliamento, con la loro capacità di distribuzione a getto continuo, senza sosta, e i loro efficientissimi processi di reso.
Non mi stancherò mai di dire che il primo strumento da mettere a punto, per fare parte di questo gioco, è eliminare la Burocrazia Fiscale, per abbattere anche del 50-80% costi e tempi di pre-delivery.
Ovvero di tutte quelle fasi che vanno dalla ricezione dell’ordine all’assegnazione del pacco allo spedizioniere, o corriere che sia.
Certo il prodotto deve essere valido, quantomeno corrispondente a quanto promesso nella scheda e nella pagina di acquisto, certo i resi devono essere gestiti in velocità e la consegna veloce come la luce.
Ma se tutto il processo inizia inciampando sulla necessità di gestire bolle, corrispettivi e fatture per il tramite dell’intervento umano, la vedo durissima.
Per evitare di dover gestire a mano ogni corrispettivo, fattura o documento fiscale in generale, la parola d’ordine – fino ad oggi – era: interoperabilità
L’interoperabilità è l’ostacolo maggiore che frena la produzione e la gestione dei documenti fiscali durante le fasi di pre-delivery.
Per interoperabilità si fa riferimento a tutte quelle modalità e soluzioni tecnologiche in grado di mettere diversi gestionali e piattaforme in comunicazione tra loro, di passarsi i dati senza l’intervento dell’uomo.
Solitamente tutto questo si ottiene attraverso integrazioni, ovvero lo sviluppo di codice specifico nei software che devono essere messi in comunicazione, affinché vengano aggiunte istruzioni sulle modalità di trasferimento delle informazioni e dei dati.
Un lavoro che solitamente rappresenta un progetto nel progetto, capace di portarsi dietro ingenti investimenti di tempo e di denaro.
Ma una PMI italiana non ha sempre le risorse economiche, e di tempo, per pagare e aspettare che questo tipo di soluzione venga studiato, budgetizzato, realizzato e testato, per poi entrare in produzione.
Ecco perché FatturaPro pensa sempre in modo trasversale alle sue soluzioni, come l’importazione righe, e alle modalità per implementarlo.
Vogliamo consentire, a chi deve far partire un negozio online, tra mille sfide iniziali, di lavorare senza perdere tempo.
E senza investire fiumi e fiumi di denaro.
FatturaPro nasce da imprenditori che conoscono la quotidianità del tessuto imprenditoriale italiano
FatturaPro è ciò che vorrei trovare sul mercato se oggi fossi io a dover aprire un e-commerce.
Quando stai per aprire un’attività, non ti fermi a pensare all’importanza di creare un processo di fatturazione ergonomico. Ti concentri sul prodotto, sulla piattaforma, sulla grafica. E tante altre cose sicuramente fondamentali.
Eppure, se non tieni fortemente in considerazione questo aspetto, ti trovi molto presto a fare i conti con la scelta di non attribuire la giusta priorità a questo tema.
Ecco perché ogni aspetto, ogni sviluppo, viene curato per dare a chi fa impresa diverse opzioni per implementare FatturaPro nei processi di business e per utilizzarne le funzioni principali.
A prescindere dalle possibilità di investimento e dalla complessità che ogni singolo gestore di negozi può ricercare.
A volte ci sono tempi e risorse per implementazioni complesse, che comportano maggiori tempi di attesa e maggiori costi.
Altre volte, la necessità in fase di startup per l’imprenditore è badare al sodo. Andare alla ricerca di concretezza, strade brevi e semplici.
Il comune denominatore, tra questi due estremi, rimane sempre uno e lo vediamo ogni singolo giorno in cui parliamo con tanti imprenditori che hanno business online: eliminare la burocrazia fiscale e velocizzare i processi di produzione dei documenti fiscali, senza rischi di errori, rallentamenti e possibili non conformità normative (e relative conseguenze).
Qualunque sia la situazione presente dell’imprenditore, FatturaPro rappresenta un valido alleato per abbattere la Burocrazia fiscale e dare così vita alla Automazione fiscale
Se la tua situazione ricade tra quelle in cui non c’è spazio, né forse bisogno, di fare integrazioni complesse col tuo gestionale, l’importazione delle righe di vendita da file CSV fa esattamente al caso tuo.
Uno spaccato perfetto della trasversalità e delle opportunità che FatturaPro offre nel disporre di strade differenti per ottenere risultati simili.
Tutto avviene in modo estremamente semplice: si crea un file CSV direttamente dal backend del tuo e-commerce, o dal sistema di contabilità, o da qualunque altro strumento utilizzi per impostare la documentazione di vendita.
La maggior parte di questi strumenti dispone della possibilità di creare file CSV, ma nella peggiore delle ipotesi questo formato si può creare anche lavorando banalmente con dei copia/incolla su file Excel, avendo semplicemente l’accortezza di salvare il tutto – per l’appunto – in formato CSV.
Fatto questo, FatturaPro è oggi abilitato a importare questo tipo di file, e a leggere tutti i singoli campi che compongono ciascuna riga.
Inclusi: prezzi, sconti, codice prodotto, ecc.
Qualsiasi dato può essere dato in pasto a FatturaPro in un singolo click, come da tradizione FatturaPro.
Non solo B2C.…perché l’e-commerce non è più soltanto uno strumento per “clienti privati”
FatturaPro non si distingue soltanto per la capacità di essere adattabile alle diverse forme di complessità delle aziende, delle organizzazioni e delle architetture che caratterizzano le differenti aziende e-commerce e le loro piattaforme.
Oggi, con le innumerevoli funzionalità, tools e caratteristiche (di cui l’importazione delle righe è solo l’ultima), possiamo diventare un partner preziosissimo anche per chi crea negozi online dedicati alla vendita di servizi o prodotti B2B.
La novità della importazione righe, di cui abbiamo parlato, è pensata anche per loro.
Aprendo la strada verso progetti sperimentali che anche le imprese B2B possono affrontare, prima di decidere – ad esempio – se investire su integrazioni più profonde e automazioni più spinte.
Vuoi anche tu scoprire i benefici di una fatturazione efficiente, semplice ed ergonomica rispetto alla quotidianità di chi fa impresa?
Le strade che ti permettono, oggi, di valutare l’adozione di FatturaPro nella tua attività, sono davvero tante.
Ecco perché sempre più persone si rivolgono al nostro support per ricevere consigli e consulenze che possono aiutare a inquadrare più velocemente il proprio scenario e il percorso più idoneo per passare da una fase di startup a una fase di consolidamento.
Come invito sempre a fare, ti consiglio di mettere alla prova il nostro Support. Troverai nel nostro team un centro di competenze, un riparo, per chi vuole lanciarsi in una avventura e-commerce senza commettere passi falsi, e senza disperdere soldi che potrebbero servire ad avviare più serenamente ed efficacemente l’impresa.
Come puoi contattare il nostro Support Team? Segui il link qui sotto: