Fattura proforma
La fattura proforma può essere considerata come una bozza della fattura finale, infatti così come il preventivo non ha nessun valore fiscale.
Questo tipo di fattura, non essendo valida fiscalmente ha il vantaggio di poter essere inviata ai clienti per verificare che tutti i dati e gli importi siano corretti, evitando errori o malintesi. Infatti, successivamente, bisogna inviare quella definitiva. In ragione di ciò viene utilizzata spesso da professionisti come nota di spesa da inviare ai clienti.
Inoltre se si manda una fattura proforma prima di quella “completa”, si posticipa il pagamento dell’IVA all’effettivo incasso.
Fattura proforma: a cosa bisogna fare attenzione?
Per la compilazione della fattura proforma non ci sono regole da seguire in quanto non ha nessuna validità fiscale, tuttavia bisogna sempre scrivere che si tratta di una fattura proforma nel documento.